Sanità, in Calabria 219 nuovi Oss e 165 autisti ma sono “assunzioni tardive e insufficienti”

Lo dichiara la Cgil e la Fp Cgil dell'area Pollino Sibaritide: "il Presidente/Commissario Occhiuto avrebbe dovuto autorizzare le assunzioni da inizio anno"

- Advertisement -

COSENZA – “Finalmente il Presidente/Commissario Occhiuto ha firmato il decreto, con il quale autorizza le Aziende Sanitarie Calabresi ad assumere 219 nuovi O.S.S. e 165 nuovi Autisti. Tale atto, che giunge a metà 2024, in realtà fa riferimento al piano assunzionale relativo all’annualità 2024. Ciò significa che, solo per poter avere l’autorizzazione ad effettuare le nuove assunzioni relative all’anno in corso, le Aziende Sanitarie hanno dovuto attendere 5 mesi”.

A scriverlo in una nota sono Giuseppe Guido – Segretario Generale CGIL Pollino Sibaritide Tirreno e Vincenzo Casciaro – Segretario Generale FP CGIL Pollino Sibaritide Tirreno che precisa come “altri mesi trascorreranno per completare l’intero piano delle assunzioni. In pratica, le carenze di Personale (in questo caso di OSS e di Autisti), già da tempo segnalate dalle Aziende Sanitarie al Commissario Regionale, potranno essere parzialmente soddisfatte solo nella seconda metà dell’anno, se tutto andrà bene. Non solo! Il Commissario/Presidente ha comunicato altresì lo stanziamento di ulteriori 26 milioni di euro, da suddividere fra le Aziende Sanitarie calabresi, per assumere ulteriori figure professionali ancora da individuare.

Siamo ormai al paradosso: in tutta la Sanità pubblica c’è carenza di ogni tipologia di Lavoratori, come da anni sia la CGIL che la FP CGIL territoriali stanno denunciando; ma, ciò nonostante, il Presidente/Commissario solo oggi autorizza le assunzioni di una parte del Personale necessario, che già avrebbe dovuto essere assunto da inizio anno. E, ancora, si stanziano risorse per fare assunzioni che ancora non sono state programmate, e che avrebbero dovuto essere individuate già da inizio anno.

Aspettando le lentezze di Occhiuto, nel frattempo la Sanità del territorio continua a perdere colpi, come dimostra la grave carenza di OSS dalla Chirurgia di Castrovillari, che obbliga gli Infermieri a svolgere mansioni che non gli competono, distraendoli dai loro servizi. O come dimostra l’allarmante carenza di Personale negli Ospedali di Corigliano-Rossano: qui mancano Medici, Infermieri, OSS, Tecnici, Amministrativi. Ma di tutto ciò il Presidente/Commissario dovrebbe essere ben informato, considerati i suoi tour elettorali in città, utili a cercare di racimolare voti per la Presidente della Commissione Regionale alla Sanità, non certo a risolvere i gravi problemi della sanità cittadina e calabrese.

La Calabria è stanca di essere presa in giro; la Sanità è tema troppo importante perché possa continuare ad essere rimandato di mese in mese, di anno in anno. Le assunzioni previste dal DCA n. 102 del 20 maggio scorso, sono tardive e insufficienti; oltretutto, una buona parte di esse andrà a colmare le ulteriori carenze che nel frattempo si stanno determinando, a seguito dei pensionamenti.

Il Presidente/Commissario, che a parole avrebbe dovuto rivoltare come un calzino la Sanità calabrese, in realtà sta contribuendo alla desertificazione sanitaria. Di fatto, è quasi sparita la medicina del territorio, né si fa più prevenzione. Mentre i Cittadini calabresi – conclude il sindacato – continuano i loro viaggi della speranza: la spesa pubblica della nostra Regione per migrazione sanitaria ha raggiunto la cifra record di 300 milioni annui, che si aggiungono ai milioni di euro che i Cittadini sborsano di tasca propria per viaggi, pernottamenti e quant’altro fuori regione. Un costo sempre più insostenibile, che arricchisce le regioni più ricche e che non sarà mai restituito ai Calabresi. Invece di rincorrere campagne elettorali, il Presidente/Commissario si faccia carico del disagio sanitario della Calabria, che ormai ha toccato il fondo, e sblocchi per tempo ogni assunzione necessaria a riempire i vuoti di organico della esangue Sanità calabrese”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA