Questura emette due Daspo, uno dopo la gara di calcio tra Vibonese e Pompei

Il Daspo nel secondo caso, per un soggetto trovato in possesso di droga ma anche di un tubo in ferro occultato all’interno del bagagliaio della propria auto

- Advertisement -

VIBO VALENTIA – Il Questore di Vibo Valentia ha emesso, sulla base di un’istruttoria posta in essere dalla Divisione Anticrimine, due Divieti di Accedere a Manifestazioni Sportive (D.A.spo.) di cui uno per quanto i fatti avvenuti in occasione di una partita di calcio e l’altro “ D.A.spo fuori contesto”, emesso a seguito dell’attività eseguita da personale della Squadra Volanti della Questura.

Nello specifico, il 29 settembre scorso, alle ore 15, presso l’impianto sportivo “L. Razza” di Vibo, si è svolto l’incontro di Calcio “U.S. Vibonese e F.C. Pompei”, valevole per il campionato di serie D, girone I. Nel corso del secondo tempo della partita, uno dei supporter della squadra ospite si è reso responsabile dell’accensione di uno strumento per l’emissione di fumi; condotta che certamente costituisce pericolo per gli altri spettatori e più in generale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Gli immediati accertamenti svolti dagli agenti della Digos della locale Questura e lo studio delle immagini del sistema di videosorveglianza all’interno dell’impianto sportivo, hanno consentito l’identificazione del soggetto responsabile, a carico del quale, a conclusione dell’istruttoria svolta dalla Divisione Anticrimine, è stato adottato li provvedimenti D.A.spo. per la durata di anni uno.

Un D.A.spo “fuori contesto”

Analogamente è stato emesso un provvedimento cosiddetto “DASPO fuori contesto”, per la durata di due anni, nei confronti di un soggetto che, a seguito dell’attività posta in essere dagli agenti della Squadra Volanti della Questura, è stato segnalato alla competente Autorità Giudiziaria per il reato di cui all’art. 4 della Legge 110/75, in quanto trovato in possesso oltre che di sostanza stupefacente, anche di un tubo in ferro con delle zigrinature su tutta la superficie avente una lunghezza di 60 cm., abilmente occultato all’interno del bagagliaio della propria autovettura.

Il D.A.spo “fuori contesto” rappresenta uno strumento in più, che amplia le prerogative dell’Autorità di Pubblica Sicurezza consentendo l’adozione di questa misura con cui viene impedito l’accesso alle manifestazioni sportive a quei soggetti che si sono resi responsabili di taluni reati, realizzati al di fuori del contesto sportivo, allo scopo di impedire che gli stessi possano riprodurre condotte illecite e/o violente anche all’interno degli stadi, con gravi ripercussioni sull’ordine e la sicurezza pubblica. Il Questore, infatti, può disporre tale provvedimento, anche se il fatto non è stato commesso in occasione o a causa di manifestazioni sportive, nei confronti di coloro che risultino denunciati o condannati, anche con sentenza non definitiva, nel corso dei cinque anni precedenti per alcuno dei reati di cui all’articolo 4, primo e secondo comma, della legge 18 aprile 1975, n. 110, o/e per i delitti concernenti sostanze stupefacenti o psicotrope puniti a norma dell’art. 73 DPR nr. 309/90, nonché per una serie di altri reati specificatamente indicati nella normativa di riferimento.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...

Sanità e liste d’attesa, Irto (Pd) interroga il Governo: “tempi inaccettabili,...

CATANZARO - "Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA