Protezione civile, Musumeci «serve prevenzione». Occhiuto «droni antincendio un modello per il Paese»

Al raduno interregionale del volontariato della Protezione civile del Mezzogiorno il presidente Occhiuto ha spiegato "la Calabria è l'unica in Italia ad avere approvato il Piano per la mitigazione dei rischi contro le alluvioni"

- Advertisement -

CATANZARO – “Oggi, più che nel passato, in materia di Protezione civile c’è bisogno di prevenzione”. Lo ha detto il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, parlando con i giornalisti nell’università “Magna Graecia” di Catanzaro a margine del raduno interregionale del volontariato della Protezione civile del Mezzogiorno, con la partecipazione, oltre che della Calabria, dei rappresentanti di Basilicata, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. All’incontro ha preso parte il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto.

“Abbiamo messo assieme le regioni del Sud – ha aggiunto Musumeci – per un momento di confronto e di analisi, in una logica importante di spirito comunitario, allo scopo di rinsaldare il volontariato nel settore della Protezione civile. E la Calabria si é confermata, in questo senso, in prima linea, soprattutto nella lotta agli incendi boschivi, che rappresentano una delle calamità di fronte alle quali le strutture di protezione civile sono spesso costrette ad alzare bandiera bianca, non soltanto in Italia. Basti pensare a quanto é accaduto ultimamente in California, Grecia, Spagna e Portogallo. Dobbiamo utilizzare criteri preventivi e la tecnologia, in questo senso, ci può aiutare tantissimo. Il fatto che in Calabria, per esempio, sia stato sperimentato, come deterrente, proprio per prevenire gli incendi boschivi, l’uso di droni, é un esempio che va applicato anche nel resto del Paese

“La Calabria è una regione tecnicamente molto complessa in materia di protezione civile perché presenta forti rischi sotto l’aspetto idrogeologico e sismico“. Così Fabio Ciciliano, capo del Dipartimento nazionale della Protezione civile. “In particolare, la Calabria – ha aggiunto Ciciliano – é una delle regioni più sismiche d’Italia e, di conseguenza, risulta fondamentale l’attività di prevenzione e preparazione dei sistemi di Protezione civile”.

Occhiuto «sistema dei droni antincendio, un modello per l’Italia»

“Sono felice perché il sistema dei droni antincendio, sul quale abbiamo investito molto impegno anche grazie all’apporto dei carabinieri forestali, è diventato fondamentale per il monitoraggio del territorio ed è molto apprezzato in Italia ed in Europa”. Sono le parole del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto.

“Non è capitato spesso negli ultimi decenni – ha aggiunto Occhiuto – che la Calabria fosse segnalata per le buone pratiche. É un fatto altamente positivo che il sistema dei droni diventerà patrimonio di tutta la Protezione civile italiana e che altre regioni replicheranno quanto é stato fatto in Calabria”. Riguardo il dissesto idrogeologico, il presidente Occhiuto ha detto che “la Regione Calabria è l’unica in Italia ad avere approvato il Piano per la mitigazione dei rischi contro le alluvioni“.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della...

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza,...

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso:...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA