Protezione civile, Musumeci «serve prevenzione». Occhiuto «droni antincendio un modello per il Paese»

Al raduno interregionale del volontariato della Protezione civile del Mezzogiorno il presidente Occhiuto ha spiegato "la Calabria è l'unica in Italia ad avere approvato il Piano per la mitigazione dei rischi contro le alluvioni"

- Advertisement -

CATANZARO – “Oggi, più che nel passato, in materia di Protezione civile c’è bisogno di prevenzione”. Lo ha detto il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, parlando con i giornalisti nell’università “Magna Graecia” di Catanzaro a margine del raduno interregionale del volontariato della Protezione civile del Mezzogiorno, con la partecipazione, oltre che della Calabria, dei rappresentanti di Basilicata, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. All’incontro ha preso parte il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto.

“Abbiamo messo assieme le regioni del Sud – ha aggiunto Musumeci – per un momento di confronto e di analisi, in una logica importante di spirito comunitario, allo scopo di rinsaldare il volontariato nel settore della Protezione civile. E la Calabria si é confermata, in questo senso, in prima linea, soprattutto nella lotta agli incendi boschivi, che rappresentano una delle calamità di fronte alle quali le strutture di protezione civile sono spesso costrette ad alzare bandiera bianca, non soltanto in Italia. Basti pensare a quanto é accaduto ultimamente in California, Grecia, Spagna e Portogallo. Dobbiamo utilizzare criteri preventivi e la tecnologia, in questo senso, ci può aiutare tantissimo. Il fatto che in Calabria, per esempio, sia stato sperimentato, come deterrente, proprio per prevenire gli incendi boschivi, l’uso di droni, é un esempio che va applicato anche nel resto del Paese

“La Calabria è una regione tecnicamente molto complessa in materia di protezione civile perché presenta forti rischi sotto l’aspetto idrogeologico e sismico“. Così Fabio Ciciliano, capo del Dipartimento nazionale della Protezione civile. “In particolare, la Calabria – ha aggiunto Ciciliano – é una delle regioni più sismiche d’Italia e, di conseguenza, risulta fondamentale l’attività di prevenzione e preparazione dei sistemi di Protezione civile”.

Occhiuto «sistema dei droni antincendio, un modello per l’Italia»

“Sono felice perché il sistema dei droni antincendio, sul quale abbiamo investito molto impegno anche grazie all’apporto dei carabinieri forestali, è diventato fondamentale per il monitoraggio del territorio ed è molto apprezzato in Italia ed in Europa”. Sono le parole del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto.

“Non è capitato spesso negli ultimi decenni – ha aggiunto Occhiuto – che la Calabria fosse segnalata per le buone pratiche. É un fatto altamente positivo che il sistema dei droni diventerà patrimonio di tutta la Protezione civile italiana e che altre regioni replicheranno quanto é stato fatto in Calabria”. Riguardo il dissesto idrogeologico, il presidente Occhiuto ha detto che “la Regione Calabria è l’unica in Italia ad avere approvato il Piano per la mitigazione dei rischi contro le alluvioni“.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Noemi Fiordilino Crudo Incidente

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne. Resta in carcere...

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...
Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...
Statua Giacomo Mancini

L’8 aprile a Cosenza un concerto attorno alla statua di Giacomo Mancini

COSENZA - Era l’8 aprile del 2002 quando scompariva, all'età di 86 anni, nella sua casa del centro storico di Cosenza, Giacomo Mancini, partigiano,...
Prove invalsi studenti

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto sperimentale per migliorare...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA