Prima riunione della nuova giunta regionale ridisegnata dal presidente Occhiuto

Filippo Pietropaolo, di Fdi, vice presidente. Debutto per le due assessore Caterina Capponi e Maria Stefania Caracciolo

- Advertisement -

CATANZARO – Dopo la ridisegnazione decisa dal presidente Occhiuto si è tenuta la prima riunione della nuova giunta regionale con Filippo Pietropaolo, di Fdi, che ha debuttato in qualità di vice presidente, mentre è stato il debutto assoluto per i due assessori  Caterina Capponi e Maria Stefania Caracciolo.

“Il riconoscimento ricevuto – ha detto Pietropaolo prima della seduta – è significativo sia dal punto di vista personale che politico come esponente di Fratelli d’Italia. Il partito sta guadagnando maggiore presenza e importanza nella giunta regionale. Devo ringraziare il presidente Occhiuto per aver voluto dare maggior forza e peso al nostro partito, non solo per i buoni risultati ottenuti nelle recenti elezioni europee, ma anche per l’affidabilità e la coerenza dimostrate negli anni. Abbiamo sempre assecondato e seguito con determinazione la linea del presidente nella gestione del governo regionale. Le due deleghe aggiuntive e la vicepresidenza sono un segnale significativo per Fdi in Calabria. Sono grato al presidente per questo attestato di stima nei miei confronti e spero di poter ricambiare nel miglior modo possibile. Mi impegnerò al massimo, collaborando con il presidente per tutte le iniziative che intenderà portare avanti. In passato, mi ha già coinvolto diverse volte per rappresentarlo in varie occasioni, sviluppando una solida collaborazione. Spero di poter continuare a fare del mio meglio per il bene della nostra regione”.

Caterina Capponi (politiche sociali, cultura, sport e politiche giovanili, infrastrutture sportive, pari opportunità)

Dirigente della Lega, dove è entrata nel 2017 Caterina Capponi ha sottolineato in primis il suo impegno nel mondo della scuola: “ho potuto dare un significativo contributo in questo settore, rendendo questa esperienza particolarmente gratificante. Ora, mi trovo alla mia prima riunione di giunta del mandato del presidente Occhiuto, pronta a occuparmi delle mie nuove deleghe”. “Il mondo della cultura – ha aggiunto – mi affascina particolarmente, dato il mio percorso come docente, scrittrice e appassionata di tematiche storiche e culturali. Tuttavia, la mia priorità saranno le politiche sociali, essenziali per la Calabria. La riforma del welfare, partita nel 2000 con la legge regionale 503 del 2019, ha aperto molte opportunità. Nei sette mesi trascorsi dall’entrata in vigore di questa legge, abbiamo potuto osservare i primi risultati, ma ci sono ancora molte sfide da affrontare. I finanziamenti e le risorse sono significativi, ma è fondamentale comprendere le esigenze del territorio, specialmente per le popolazioni fragili e vulnerabili. Un’altra priorità del mio mandato è l’istituto dell’affido, fondamentale per affrontare le problematiche dei minori. Anche se l’affido è un istituto ben riconosciuto, rappresenta sempre un trauma per un minore, motivo per cui preferiamo gli affidi intra-familiari a quelli extra-familiari. Adeguiamo le nostre leggi e servizi alle linee di indirizzo nazionali per garantire che le politiche sociali siano efficaci e rispondano ai bisogni della comunità”. In merito all’autonomia differenziata, Capponi ha sostenuto che “è un’opportunità per la Calabria, ma deve essere rivista. È essenziale dare più funzioni e responsabilità alle regioni e ai sindaci, che sono i primi a conoscere le esigenze del territorio. Il governo dovrà misurarsi con i Lep e sono fiduciosa che il presidente Occhiuto lavorerà per il beneficio dei calabresi, come ha sempre dimostrato di voler fare”.

Maria Stefania Caracciolo (Lavori pubblici e istruzione)

Ha svolto una carriera prefettizia arrivando ad essere la vicaria della prefetta di Reggio Calabria. “Ringrazio il presidente Occhiuto – ha detto – per il delicato incarico che ha inteso affidarmi e che onorerò con lo stesso senso di responsabilità e con lo stessa dedizione con la quale ho lavorato nello Stato per 36 anni. Ringrazio anche il coordinatore regionale di Forza Italia per aver proposto questa scelta e sicuramente assicuro in questa mia nuova veste tutto l’impegno possibile con le modalità che ho portato avanti nella mia attività lavorativa anche nei vari comuni amministrati – otto in Calabria – e questo modus operandi lo porterò anche in questa mia nuova veste, ponendomi quali attenta interlocutrice delle istanze del territorio al servizio dell’intera comunità calabrese”.

L’assessore Giovanni Calabrese, infine, nella nuova giunta, avrà due deleghe in più, ambiente e turismo. “Il presidente mi ha dato questa iniezione di fiducia affidandomi deleghe importanti – ha detto -. Cercheremo di creare una rete perché l’obiettivo è quello di creare lavoro attraverso il turismo, attraverso la qualità ambientale. Sono deleghe importanti, fondamentali. Posso garantire il massimo impegno, come ho sempre fatto. L’ho fatto da sindaco e continuo a farlo da assessore regionale al lavoro portando importanti risultati e ringrazio il presidente Occhiuto per la fiducia che ha riposto in me, ma anche Fratelli d’Italia, il mio partito di appartenenza che mi ha indicato assessore di questo governo regionale. Il giusto riconoscimento dato a Fdi che oggi rappresenta il primo partito a livello nazionale e guida il governo nazionale con il presidente Meloni. Anche alle ultime elezioni Europee abbiamo confermato l’apprezzamento dei cittadini anche calabresi oltre che italiani nei confronti di Fdi che è una forza politica importante che sta portando risultati a livello nazionale e anche regionale. Riteniamo giusta l’attenzione nei confronti del nostro partito ma il ringraziamento va al nostro coordinatore Wanda Ferro che ha condotto la trattativa, ottenendo questo importante riconoscimento politico”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA