Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Ponte sullo Stretto, arriva il via libera definitivo dal Ministero dell’Ambiente. Salvini “altro passo avanti’

Calabria

Ponte sullo Stretto, arriva il via libera definitivo dal Ministero dell’Ambiente. Salvini “altro passo avanti’

Pubblicato

il

Ponte stretto

ROMA – Arriva il via libera del Ministero dell’Ambiente al Ponte sullo Stretto. Ad anticipare la notizia il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini, in una nota del Mit che la definisce “una notizia di straordinaria importanza”. Secondo il ministro è “un altro fondamentale passo in avanti“.

Il via libera è arrivato dalla cosiddetta commissione Via, composta da esperti per la Valutazione dell’Impatto Ambientale. In particolare la commissione aveva deciso di approfondire l’incidenza ambientale di tre specifici siti, considerati inizialmente a rischio di impatto non mitigabile. È quindi stata chiesta ulteriore documentazione alla società Stretto di Messina. Esaminati i dettagli del progetto è poi arrivato oggi il via libera. Di fatto l’iter appare ora spianato per l’esame definitivo del progetto esecutivo da parte del Cipess prima di entrare nella fase operativa.

“Stiamo interloquendo con tutte le amministrazioni competenti, penso che una volta ottenuto la proposta di delibera da parte del Mit, entro un paio di settimane riusciremo a chiudere il percorso burocratico, mettendo il timbro notarile del Cipess. Siamo prontissimi da questo punto di vista” ha detto il sottosegretario con delega al Cipess, Alessandro Morelli, parlando del progetto del ponte sullo Stretto di Messina, a margine del Forum Pa in corso a Roma. “A questo giro si parte – ha detto -, ho fiducia non perché credo negli astri, ma perché grazie al ruolo che mi compete ho le carte. Stavolta siamo assolutamente pronti“. Quanto alla tempistica dell’avvio dei lavori, “non la possiamo sapere perché ci manca ancora la risposta dall’Europa”, dunque “la variabile del tempo non la posso governare. Ma con le amministrazioni nazionali possiamo chiedere un’assoluta priorità a livello europeo – ha detto – e certamente lo faremo”.

Europa Verde, costi lievitati serve una nuova gara

Intanto Dario Balotta di Europa Verde sottolinea che “l’aumento da 8,5 a 13,5 miliardi del costo per il ponte sullo Stretto di Messina richiede una nuova gara dati gli importi in gioco, invece il decreto legge Infrastrutture la esclude. Non ha alcun senso fissare il limite del 50% all’incremento di costo. O gli incrementi sono giustificati – sottolinea – e allora non si capisce di che limite si parli, o non sono giustificati e allora questo limite è una licenza a spendere e non un tetto alla spesa come lo si vuol fare apparire”.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA