Ponte del 2 giugno ‘bersagliato’ dai temporali. Altri giorni di instabilità, estate ancora lontana

Ponte del 2 giugno 'bombardato da rovesci e temporali nelle ore più calde della giornata. Instabilità che proseguirà per almeno atri 10 giorni

COSENZA – In tanti non rinunceranno a partire, ma il ponte del 2 giugno sarà inevitabilmente condizionato da un clima poco estivo. Anche in Calabria prosegue, infatti, la lunga fase di instabilità atmosferica. Rovesci e temporali, anche di forte intensità, con una puntualità quasi svizzera, si presentano nelle ore più calde della giornata. Da domani inizia l’Estate meteorologica ma del clima della stagione più amata c’è davvero poco.

Lo scorso anno caldo africano e punte di 40 gradi

Rispetto all’anno scorso, quando nel ponte del 2 giugno sull’Italia dominava l‘anticiclone africano con punte anche di 40 gradi, il caldo non sarà insopportabile con massime intorno ai 28 gradi. E per chi non ama particolarmente le alte temperature, può anche essere una buona notizia. La cattiva invece è che l’instabilità potrebbero durare almeno fino a metà giugno, mentre il gran caldo potrebbe arrivare solo nell’ultima decade del mese.

Ponte del 2 giugno: dal sole ai temporali

Tornando al presente, sarà un fine settimana che presenterà poche novità di rilievo per la nostra regione. Il sole del mattino lascerà spazio ad annuvolamenti e fenomeni anche intensi nel pomeriggio, in particolare a ridosso dei rilievi a con sconfinamenti nell’entroterra e anche sul versante tirrenico. Solo le zone dell’Alto ionio cosentino e di quello reggino potrebbero rimanere all’asciutto.

Nel tardo pomeriggio e in serata tornerà il cielo sereno e scompariranno i fenomeni. Solo nella giornata di sabato si potranno registrare fenomeni più localizzati sui monti. E come detto si andrà avanti così per almeno un altra decina di giorni a causa dal persistere di infiltrazioni di correnti umide atlantiche nel cuore del Mediterraneo che man.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Bonus bollette: proroga di altri tre mesi per sostenere le famiglie in difficoltà

ROMA - L'annuncio ufficiale del prolungamento per altri tre mesi del bonus bollette illumina un scenario economico nazionale ombreggiato da crescenti tariffe energetiche e...
Antitrust - mondoconvenienza

Istruttoria dell’Antitrust su ‘Mondo Convenienza’: prodotti difettosi, danneggiati o non conformi

ROMA - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Mondo Convenienza. Secondo l'Autorità la società Iris Mobili, titolare del marchio, consegnerebbe prodotti difettosi, danneggiati,...
sindacati e regione a confronto

La Regione incontra i sindacati e promette: «grande attenzione alle risorse»

CATANZARO - "Assolutamente favorevoli alle politiche di valorizzazione del personale, argomento di cui stiamo occupando fin dall'avvio della legislatura con buoni risultati. E al...
ambulanza

Tragedia a Montalto Uffugo: agricoltore settantenne muore in un incendio

MONTALTO UFFUGO (CS) - Drammatico incidente mortale questo pomeriggio a Montalto Uffugo dove un uomo di 76 anni è morto a causa di un...
incendio-auto-avvocato-Salvatore-Cerra

Incendia l’auto di un legale: condannato a quattro anni di carcere

CATANZARO - Il gip di Lamezia Terme, Domenico Riccio, ha condannato, in abbreviato, a quattro anni di reclusione Matteo Gaetano accusato di essere l'esecutore...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

LO STUDIO – L’uso intensivo e precoce degli smartphone nei bambini...

MILANO - L’uso intensivo e precoce degli smartphone nei ragazzini non favorisce l’apprendimento, anzi, riduce le performance scolastiche di una parte consistente della popolazione...

Poste italiane ricerca (e assume) nuovi portalettere. Domande entro il 17...

COSENZA - Per per potenziare gli organici delle molteplici strutture aziendali, Poste Italiane sta proseguendo a selezionare vari profili. Una delle figure attualmente più richieste...

Processo Bergamini, in aula la deposizione di Dino Pippo Internó «le...

COSENZA - La 49esima udienza del processo per far luce sulla morte dell'amato calciatore del Cosenza Calcio Denis Bergamini è ripresa stamattina in Corte...

Scompare a 98 anni l’ex ispettore capo Rosa Scafa, la prima...

TRIESTE - È morta all'età di 98 anni l'ex ispettore capo di polizia Rosa Scafa, prima donna poliziotta in Italia. Nativa di Vibo Valentia, a...

Settembre in Calabria, fine estate in bellezza! Week-end di relax per...

RICADI (VV) – Chi l’ha detto che settembre non è il mese giusto per una piccola vacanza o un fine settimana di relax? Cosa c'è...

In Calabria è ancora estate con un mare splendido. Altri giorni...

COSENZA - Archiviata la fase perturbata, provocata da un profondo vortice che per giorni ha stazionato sul mar Ionio (tra Calabria e Grecia), dal...