Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

L’Anno che Verrà, il Capodanno Rai di Crotone visto da 6,2 milioni di italiani: share del 40,1%

Calabria

L’Anno che Verrà, il Capodanno Rai di Crotone visto da 6,2 milioni di italiani: share del 40,1%

Pubblicato

il

Anno che verrà 2024

ROMA – “Il cielo è sempre più blu”, come cantava Rino Gaetano, per il Capodanno in tv, prodotto dalla Direzione Intrattenimento Prime Time: “L’anno che verrà”, in onda per la prima volta dalla bellissima Piazza Pitagora a Crotone e condotto per la nona volta da Amadeus, è stato infatti il programma più visto dell’ultima sera del 2023.

Il Capodanno in musica diretto da Amadeus e andato in onda in diretta su Rai 1 da Crotone, è stato il programma più visto della giornata di ieri domenica 31 dicembre 2023. In onda dalle 20:52 alle 00:56, ha conquistato 6.202.000 spettatori pari al 40.1% di share mentre dalle 1:00 alle 1:38 ha registrato 3.601.000 spettatori pari al 40.7% . Su Canale5 Capodanno in Musica, dalle 20:52 alle 1:39, ha ottenuto un a.m. di 2.631.000 spettatori pari al 18.1% di share e, dalle 1:39 alle 1:59, 1.336.000 spettatori pari al 19.3% nella parte finale chiamata After.

L’anno che verrà ha visto esibirsi decine di cantanti: Annalisa, Dargen D’Amico, Cristiano Malgioglio, Paola & Chiara, Romina Power, Yari Carrisi, Ricchi e Poveri, Nino Frassica, il Volo, The Kolors, Sangiovanni e molti altri. Il tutto accompagnato dalla magistrale direzione della band di Stefano Palatresi.

Una festa insieme alla Regione Calabria

“Ancora una volta la gran parte del pubblico ha scelto Rai 1 per aspettare il nuovo anno e salutare quello appena concluso. In 10 milioni, pari ad uno stratosferico 61% di share, si sono dati appuntamento a mezzanotte sulla Rete ammiraglia RAI per brindare con Amadeus, un professionista straordinario, un volto amico che rassicura, entra nelle case in punta di piedi, riesce a parlare a più generazioni, galvanizza le piazze con il suo contagioso entusiasmo – commenta il direttore della Direzione Intrattenimento Prime Time Marcello Ciannamea. È stata una festa che la Rai, insieme alla Regione Calabria, alla Fondazione Film Commission della Calabria e alla città di Crotone, ha voluto dedicare a tutte le famiglie, con una serata all’insegna della leggerezza e del divertimento, ricca di bella musica. Ancora una volta Rai ha messo in campo le sue migliori professionalità in tutti i settori produttivi ed editoriali per realizzare uno show che solo il Servizio Pubblico è in grado di produrre, per qualità, ricchezza scenografica e di contenuti. Un sincero e profondo grazie a tutta la squadra della Direzione Intrattenimento Prime time, al CPTV di Napoli e alla Direzione Produzione, a tutti i lavoratori delle diverse Direzioni Rai, al team autorale, a Rai Com, che in modo corale hanno reso possibile questo fantastico evento”

Il sindaco Voce “una notte bellissima”

È stata una notte bellissima, magica. Grazie ad un lavoro di squadra, ad una sinergia istituzionale che ha consentito di presentare all’Italia e al mondo Crotone in tutta la sua bellezza”. Così in una nota il sindaco di Crotone Vincenzo Voce. “Ringrazio – ha aggiunto – la Regione, il presidente Occhiuto, Calabria Film Commission, la Rai ed Amadeus che ha avuto parole dolcissime per la nostra città. Un lavoro di squadra, dalla Prefettura, alla Questura, ai Carabinieri, ai Vigili del Fuoco. E poi la Protezione Civile, la Croce Rossa, Akrea, la nostra Polizia Locale, i nostri tecnici, i nostri operai e dipendenti. Una presenza discreta ed efficace che ha consentito che la festa si svolgesse senza problemi. Una organizzazione che ha ribaltato tanti stereotipi e che ha dimostrato che anche a queste latitudini si può fare qualcosa di grande e di bello. Ma il ringraziamento più sentito va ai miei concittadini. Avete dato una prova di civiltà e di responsabilità che ha consentito che l’evento si svolgesse in sicurezza e senza alcun disordine. Grazie per la grande partecipazione, per l’entusiasmo, per il calore che attraverso gli schemi televisivi avete trasmesso all’intero paese. Leggere sui vostri volti la felicità, vedere i vostri sorrisi mi ha commosso. Grazie di cuore, buon 2024. Insieme continuiamo a cambiare e a far crescere la nostra città“.

 

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA