Incendi, Mammoliti: «droni e canadair ma si sottovaluta la prevenzione e la cura del territorio»

Raffaele Mammoliti, vicepresidente della commissione Bilancio e componente della direzione nazionale del Pd «la cultura della prevenzione non può essere garantita esclusivamente con i soli droni e convenzioni varie»

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – L’emergenza incendi è sempre più sentita in Calabria ma il “governo regionale è concentrato su droni e canadair sottovalutando l’attività di prevenzione e cura del territorio”. A dirlo è Raffaele Mammoliti vicepresidente della commissione Bilancio e componente della direzione nazionale del Pd. “Lunedì scorso in Commissione bilancio, nel corso dei miei interventi, in merito all’approvazione del rendiconto esercizio 2020/2021 della azienda Calabria Verde, ho riproposto alcune problematiche in merito all’emergenza incendi che si ripropone ogni estate con roghi che in Calabria si spengono, purtroppo, con i canadair e gli elicotteri”.

Si agisce solo sullo spegnimento 

“La maggioranza che governa la regione non valorizza mai i lavoratori, le risorse umane che con il loro know-how hanno garantito da sempre il presidio del territorio. Si continua ad agire imperterriti sul versante dello spegnimento e senza voler acquisire come scelta strategica la cultura della prevenzione che non può essere garantita esclusivamente, a mio avviso, con i soli droni e convenzioni varie”.

“Ho avuto modo di ribadire – spiega Mammoliti – che la lotta agli incendi boschivi bisogna attuarla soprattutto con il presidio del territorio attraverso l’assunzione di risorse umane appositamente formate. Soltanto attraverso un piano del lavoro concreto si riuscirà a garantire il presidio del territorio, arrestare lo spopolamento delle aree interne, combattere il dissesto idrogeologico ed affrontare adeguatamente i cambiamenti climatici. Nel mentre la Calabria continua a bruciare e gli ingenti danni subiti da cittadini imprese e famiglie restano senza adeguati ristori. Continuerò a sostenere questa decisiva battaglia fiducioso che anche le organizzazioni sindacali si opporranno alla cancellazione di fatto dei lavoratori forestali calabresi i quali hanno tratteggiato la storia sociale, ambientale ed economico-produttivo delle zone interne e della regione”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA