Incendi, Mammoliti: «droni e canadair ma si sottovaluta la prevenzione e la cura del territorio»

Raffaele Mammoliti, vicepresidente della commissione Bilancio e componente della direzione nazionale del Pd «la cultura della prevenzione non può essere garantita esclusivamente con i soli droni e convenzioni varie»

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – L’emergenza incendi è sempre più sentita in Calabria ma il “governo regionale è concentrato su droni e canadair sottovalutando l’attività di prevenzione e cura del territorio”. A dirlo è Raffaele Mammoliti vicepresidente della commissione Bilancio e componente della direzione nazionale del Pd. “Lunedì scorso in Commissione bilancio, nel corso dei miei interventi, in merito all’approvazione del rendiconto esercizio 2020/2021 della azienda Calabria Verde, ho riproposto alcune problematiche in merito all’emergenza incendi che si ripropone ogni estate con roghi che in Calabria si spengono, purtroppo, con i canadair e gli elicotteri”.

Si agisce solo sullo spegnimento 

“La maggioranza che governa la regione non valorizza mai i lavoratori, le risorse umane che con il loro know-how hanno garantito da sempre il presidio del territorio. Si continua ad agire imperterriti sul versante dello spegnimento e senza voler acquisire come scelta strategica la cultura della prevenzione che non può essere garantita esclusivamente, a mio avviso, con i soli droni e convenzioni varie”.

“Ho avuto modo di ribadire – spiega Mammoliti – che la lotta agli incendi boschivi bisogna attuarla soprattutto con il presidio del territorio attraverso l’assunzione di risorse umane appositamente formate. Soltanto attraverso un piano del lavoro concreto si riuscirà a garantire il presidio del territorio, arrestare lo spopolamento delle aree interne, combattere il dissesto idrogeologico ed affrontare adeguatamente i cambiamenti climatici. Nel mentre la Calabria continua a bruciare e gli ingenti danni subiti da cittadini imprese e famiglie restano senza adeguati ristori. Continuerò a sostenere questa decisiva battaglia fiducioso che anche le organizzazioni sindacali si opporranno alla cancellazione di fatto dei lavoratori forestali calabresi i quali hanno tratteggiato la storia sociale, ambientale ed economico-produttivo delle zone interne e della regione”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ospedale-di-Paola - Amalia Bruni

Servizio mensa dell’ospedale di Paola, Bruni «scarsissima qualità del cibo, numerose le segnalazioni»

PAOLA (CS) - «Continuano ad arrivarmi segnalazioni sempre più gravi e dettagliate sullo stato del servizio mensa nell'ospedale di Paola. Pazienti e familiari denunciano...

Cosenza: 600mila euro per il canile sanitario di Donnici. Buffone «iniziative per favorire le...

COSENZA - La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dell'intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo del Canile Sanitario di Donnici. L'importo complessivo...
Marco Lorenzon stadio Rende

Rende, via libera al bando per l’affidamento dello stadio “Marco Lorenzon” per cinque anni

RENDE - Il comune di Rende, dopo aver approvato le linee di indirizzo nella gestione pluriennale dello stadio comunale “Marco Lorenzon", ha pubblicato sul...
Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Servizio mensa dell’ospedale di Paola, Bruni «scarsissima qualità del cibo, numerose...

PAOLA (CS) - «Continuano ad arrivarmi segnalazioni sempre più gravi e dettagliate sullo stato del servizio mensa nell'ospedale di Paola. Pazienti e familiari denunciano...

Cosenza: 600mila euro per il canile sanitario di Donnici. Buffone «iniziative...

COSENZA - La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dell'intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo del Canile Sanitario di Donnici. L'importo complessivo...

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della...

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza,...

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA