Home Restaurant illegali, segnalazioni anche dalla Calabria. L’azienda annuncia una Task-force

Il CEO di Home Restaurant, Gaetano Campolo, ha annunciato che solo nell’ultima settimana sono state inviate segnalazioni alle Questure di Reggio Calabria, Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia, Cosenza

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – In un deciso sforzo per combattere l’illegalità nel settore della ristorazione domestica, la Home Restaurant Hotel srl ha ufficialmente istituito una Task-force dedicata a individuare e denunciare gli Home Restaurant che operano in violazione delle normative vigenti, promuovendosi come ristoranti tradizionali su piattaforme come Google. A capo di questa iniziativa, il CEO dell’azienda, Gaetano Campolo, ha annunciato che solo nell’ultima settimana sono state inviate segnalazioni alle Questure di Reggio Calabria, Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia, Cosenza, Messina, Catania, Trapani e Siracusa, riguardanti oltre 100 Home Restaurant illegali, ora sotto la lente delle autorità competenti per i necessari controlli.

Campolo: “situazione insostenibile”

“La situazione è diventata insostenibile,” ha dichiarato Campolo. “Da oltre 20 mesi, nonostante le ripetute segnalazioni, la Questura di Reggio Calabria non ha effettuato i controlli necessari, alimentando così l’illegalità non solo nella provincia ma in tutta Italia. Le altre Questure non sono informate adeguatamente, se non grazie agli sforzi della nostra Task-force, che sta progressivamente informando le autorità in tutta Italia tramite PEC”.

Il CEO ha criticato aspramente l’apparente inattività della Questura di Reggio Calabria, guidata da Salvatore La Rosa, e del suo predecessore Bruno Megale. Secondo Campolo, questa mancanza di azione sta ostacolando il contrasto all’illegalità, spingendo la Home Restaurant Hotel ad adottare misure sempre più drastiche, come le denunce pubbliche, per garantire il rispetto delle leggi.

Un esempio concreto è quanto avvenuto il 6 maggio 2024, quando Gaetano Campolo ha denunciato pubblicamente l’Home Restaurant illegale, gestito da Cesarina Antonella Salvago, moglie del direttore della commissione tributaria di Reggio Calabria.

Stiamo chiedendo in modo ufficiale di controllare e sanzionare l’Home Restaurant L’Incanto di Santa Trada un Ristorante Illegale che diffonde un esempio negativo su cosa sia in realtà un Home Restaurant. È noto in città come l’Incanto Home Restaurant illegale di Santa Trada sia molto frequentato anche da alcuni Dirigenti di Autorità il che rende la situazione ancora più grave.

“Siamo stati costretti e saremo costretti nelle prossime ore ad agire direttamente, una situazione che non dovrebbe mai verificarsi in un paese che si dichiara fondato sulla legalità,” ha concluso Campolo nella nota stampa.

La Task-force di Home Restaurant Hotel continuerà a monitorare e segnalare le attività illegali, auspicando una maggiore reattività da parte delle autorità competenti, affinché si possa finalmente garantire un settore della ristorazione domestica equo e regolamentato.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...
questura vibo valentia

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...
polizia generico

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso: prima un incendio,...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA