Giovane cameriere salva la vita ad una bambina, la piccola stava soffocando

Il giovane cameriere ha messo in pratica ciò che ha imparato durante un recente corso di formazione e con decisione e calma, ha eseguito le manovre di disostruzione delle vie aeree

- Advertisement -

CROTONE – Si chiama Antonio Sacco, giovane cameriere presso un locale del lungomare di Crotone. I fatti risalgono a venerdì. Antonio si prepara a servire i clienti quando, accade qualcosa di inaspettato ad una famiglia di turisti che sta pranzando al ristorante con la loro bambina di tre anni. Tra un boccone e l’altro, improvvisamente la piccola inizia a soffocare: un pezzo di cibo le si blocca in gola, impedendole di respirare. Il padre, preso dal panico, tenta di aiutarla, ma l’angoscia gli impedisce di agire con lucidità.

Antonio, che si trova nei pressi del tavolo, nota subito la scena e compreso immediatamente la gravità della situazione, senza esitare, si avvicina alla bambina e mette in pratica ciò che ha imparato durante un recente corso di formazione organizzato dal ristorante in collaborazione con SIMEUP Crotone. Con decisione e calma, esegue le manovre di disostruzione delle vie aeree, una serie di tecniche salvavita fondamentali in situazioni di emergenza come questa.

La manovra che Antonio utilizza è la cosiddetta manovra di Heimlich, un intervento di primo soccorso che prevede delle compressioni addominali sotto il diaframma. Queste compressioni, se eseguite correttamente, generano una pressione sufficiente a espellere l’ostruzione dalle vie respiratorie. È proprio quello che accade: dopo alcune spinte, il boccone che bloccava la respirazione della bambina viene espulso, e la piccola torna a respirare normalmente. Una storia a lieto fine fortunatamente che riporta però all’attenzione l’importanza delle manovre salvavita; gesti semplici ma estremamente efficaci che chiunque dovrebbe conoscere. Ogni anno, incidenti come questo mettono a rischio la vita di bambini e adulti, e la rapidità di intervento può fare la differenza tra la vita e la morte. La prontezza di riflessi di Antonio e la sua conoscenza delle tecniche di primo soccorso sono state decisive nel salvare la vita della bambina.

L’episodio sottolinea anche l’importanza della formazione per il personale dei locali pubblici. “L’Insolito” non si limita a offrire ottimo cibo e un’accoglienza calorosa; i proprietari dimostrano una grande attenzione per la sicurezza dei propri clienti, dotando il locale di un defibrillatore e investendo nella formazione del personale. Grazie a questa sensibilità, il personale del ristorante è preparato a gestire situazioni di emergenza, come quella che ha coinvolto la piccola turista. Antonio ha ricevuto la formazione specifica grazie al progetto “Crotone Città Cardioprotetta”, promosso dal Rotary Club di Crotone. E grazie a lui la famiglia della bimba può tirare un sospiro di sollievo e ringraziare Antonio per il suo coraggio e la sua prontezza. Un giovane cameriere diventato un eroe senza mantello, che ha salvato una vita con poche semplici manovre.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA