Giornalisti attori in scena, donano incasso dello spettacolo alla Mensa dei poveri

Ammonta a tremila euro la somma raccolta dai giornalisti crotonesi a favore della Mensa dei poveri di Padre Pio

- Advertisement -

CROTONE – Ammonta a tremila euro la somma raccolta dai giornalisti crotonesi a favore della Mensa dei poveri di Padre Pio attraverso lo spettacolo teatrale “Commedia Kriminale, Santi i gghiesa e diavuli i casa’ messo in scena lo scorso 24 luglio. La ‘Commedia Kriminale’ – scritta da Giacinto Carvelli per la regia di Rodolfo Calaminici – è stata recitata dalle firme e dai volti tv tra i più noti del giornalismo locale. Lo spettacolo, che prende in giro la ‘ndrangheta, è stato rappresentato già ben tre volte sempre con il tutto esaurito: nelle due repliche di giugno scorso sono stati raccolti 8.000 euro destinati alla sottosezione dell’Unitalsi di Crotone per l’acquisto di un nuovo pulmino per il trasporto delle persone con difficoltà motorie. L’ultima recita è servita ad aiutare la mensa dei poveri, gestita dall’associazione ‘Il Cireneo’ che offre un pasto caldo ogni giorno a circa 130 persone tra italiani e stranieri. Gran parte degli alimenti arrivano da donazioni del Banco delle Opere di Carità o da benefattori. Nell’ultimo periodo, però, sono diminuite e da qui è nata la richiesta di aiuto raccolta dai giornalisti I soldi alla mensa di Padre Pio sono stati consegnati a don Ezio Limina che fu tra i fondatori della struttura nel 1996.

Don Limina: “li ringrazio per la generosità e la prestazione teatrale”

“E’ un bel momento questo – ha detto il sacerdote – perché i giornalisti hanno avuto questo pensiero. Sono stati generosi innanzitutto nell’ideare e realizzare questa iniziativa che è davvero il segno di una città solidale. Volevo ringraziarli perché sono stati veramente squisiti nel dono, nella generosità e nella prestazione teatrale. Ripeto sempre che la stampa è una di quelle espressioni di cui nella vita della società non si può fare a meno. Non si può oscurarla, né decurtarla, né si può semplicemente pilotarla. È al servizio della verità e quindi della società. E mi pare che su questo siamo sul canale giusto”.

Don Limina ha poi ribadito i bisogni attuali della mensa: “Noi prendiamo quello che la provvidenza dispone. Qui è un discorso di proporzione, qui mangiano 100 persone e preparare per 100 persone non è semplice: fare una frittata persone significa avere 5 cartelle di uova. In questo periodo poi abbiamo avuto un restringimento nelle donazioni da parte del Banco delle Opere di Carità che ha avuto dei problemi e ci dicono che riprenderà a fornire tutto quello che è necessario dal prossimo autunno. Devo dare atto alla città di Crotone, che accompagna dal 1996 al 2024 il cammino della nostra mensa, che non ci ha fatto mancare nulla anche in momenti così difficili grazie a benefattori che ci danno frutta, pane, verdura”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA