Filiera del legno, le imprese boschive calabresi pronte a scendere in piazza

Lo stato di agitazione coinvolge il comparto boschivo di Calabria, Campania e Basilicata, quasi 1,5 milione di ettari di patrimonio boschivo a rischio

COSENZA – Alcune centrali a biomassa legnosa in Calabria hanno interrotto la produzione e la chiusura riguarderà a cascata tutti gli impianti anche di altre regioni, compromettendo seriamente la tenuta dell’intero indotto dell’industria boschiva. Senza contare l’impatto sulla regione Calabria che è la prima in Italia per estensione forestale con i suoi 700.000 ettari di patrimonio boschivo.

La chiusura degli impianti impatterà negativamente, non solo sulla produzione di energia, ma avrà ricadute negative sui livelli occupazionali dell’intera filiera. Le aziende del settore boschivo saranno costrette a licenziare migliaia di lavoratori per i quali non sarà possibile attivare la cassa integrazione.

I risvolti sulla tutela ambientale saranno catastrofici. L’assenza, infatti, di un monitoraggio costante delle risorse forestali, alimenterà il rischio concreto di incendi con conseguenti dissesti idrogeologi e gravi danni all’ambiente. Le attività selvicolturali svolgono un ruolo centrale per la tutela delle foreste limitando il rischio di calamità e contribuendo alla stabilizzazione del suolo.

Le imprese boschive chiedono con forza un intervento immediato e risolutivo del Governo rispetto alle proposte presentate nella recente audizione in Commissione Bilancio al Senato al fine di garantire la continuità produttiva e i benefici a essa connessi.
Uno stato di agitazione che coinvolge il comparto boschivo di Calabria, Campania e Basilicata, quasi 1,5 milione di ettari di patrimonio boschivo a rischio. Un coinvolgimento che troverà adesione di altre realtà regionali a vocazione forestale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Far west dei tralicci, la Calabria approva la legge sui campi elettromagnetici

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato la legge sui campi elettromagnetici (CEM), illustrata in Aula dal consigliere regionale Ferdinando Laghi. Il provvedimento ha lo...
cabine telefoniche TIM

Tim dà nuova vita alle cabine: servizi digitali e presidio di sicurezza per le...

MILANO - Le cabine del telefono di Tim, che Agcom ha autorizzato a rimuovere non saranno rottamate ma trasformate in 'stazioni intelligenti', un nuovo...
Lago-Tarsia-e-Foce-del-Fiume-Crati

Lago di Tarsia e la Foce del fiume Crati: c’è vita selvatica risalente a...

COSENZA - Le Riserve naturali regionali e ZSC Lago di Tarsia e Foce del fiume Crati sono tra i pochi siti in Italia dove...
GIUNTA-REGIONALE

Welfare in Calabria, verso una nuova gestione dei servizi sociali

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella riunione di oggi, su proposta dell’assessore alle politiche sociale, Emma Staine, ha preso atto dei pareri...
Roberto-Fico-e-Anna Orrico

Fico in Calabria espone la proposta di legge del M5S sul salario minimo a...

LAMEZIA TERME (CZ) - "Con la nostra proposta di legge rispondiamo all'inerzia di questo governo di destra che non vuole neanche il salario minimo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Regione: approvata in seconda lettura la legge sul riconoscimento della Fibromialgia

REGGIO CALABRIA - Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione “Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative” ha comunicato che nella seduta di ieri è stata...

Cosenza: padre Ivan Garro sarà ordinato sacerdote, domenica la sua prima...

COSENZA - L’Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, monsignor Giovanni Checchinato presiederà domani, nella Cattedrale di Cosenza alle ore 10.30 la celebrazione per l’ordinazione sacerdotale di Ivan...

Saracena: lavori al centro storico, minoranza «uso copioso di cemento, andiamo...

SARACENA (CS) -  Lo scorso 27 settembre la Soprintendenza di Cosenza ha effettuato un sopralluogo nel centro storico di Saracena, dove i lavori di...

L’UniCal scala il World University Rankings 2024, guadagna 20 posizioni

RENDE - Anche quest’anno l’UniCal viene inserita nel World University Rankings 2024, la prestigiosa classifica dei migliori atenei del mondo stilata dalla rivista inglese...

Scalea: associazione e sportello per le donne vittime di violenza, in...

SCALEA - Porterà il nome di Ilaria Sollazzo, l'associazione e uno sportello contro la violenza sulle donne nata a Scalea dopo la morte della...

Calabria fortunata, vinti ad Amantea 50mila euro al 10eLotto

COSENZA - E' arrivata ad Amantea la vincita più cospicua nel concorso del 10eLotto di giovedì 28 settembre. Nella località in provincia di Cosenza,...