Fedez non piace ai parroci «messaggi lontani dai valori che la celebrazione incarna»

Il cantante milanese si esibirà insieme ad altri in occasione della festa dedicata alla Beata Vergine Maria della Consolazione, patrona di Reggio Calabria

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – In occasione delle celebrazioni civili in programma il prossimo 17 settembre e Reggio Calabria per la Festa della Madonna della Consolazione, è prevista anche l’esibizione di Fedez, ex marito di Chiara Ferragni. Scelta che però, non sarebbe gradita ai parroci ed in particolare a don Giovanni Gattuso che ha rivolto una lettera al sindaco Giuseppe Falcomatà pubblicata dal Corriere della Sera. Nella missiva il prete scrive “in qualità di uomo, cristiano e sacerdote, sentendo il dovere di esprimere il mio dissenso sulla decisione di invitare l’artista Fedez nell’ambito dei festeggiamenti civili legati alla solenne celebrazione della Beata Vergine Maria della Consolazione, patrona della nostra amata città. Questa festività ha un significato profondo per la nostra comunità”.

“Come uomo e sacerdote, avverto la necessità di esprimere il mio disagio per la scelta di un artista il cui stile e messaggi, per quanto legittimi nel contesto della libera espressione artistica, appaiono lontani dai valori che questa celebrazione incarna. Fedez, noto per il suo linguaggio provocatorio e le sue prese di posizione spesso divisive, rischia di compromettere l’armonia e la spiritualità di questo momento sacro, distruggendo la connessione profonda tra la comunità e la sua patrona. Credo che – prosegue il sacerdote – sia fondamentale mantenere una coerenza tra gli eventi proposti e il significato religioso della celebrazione. Per questo, chiedo all’Amministrazione un ripensamento sulla scelta dell’artista”.

Non solo don Giovanni Gattuso

Prima di lui, secondo quanto riportato dal Corriere, ad opporsi contro l’esibizione di Fedez era stato, sui social, il giovane parroco reggino don Giovanni Zampaglione: “Che messaggio darà Fedez ai nostri giovani e alla gente?” ricordando anche un battibecco avuto nel 2019 con il rapper milanese che si era presentato a una manifestazione indossando una croce con Topolino al posto del Cristo: “L’ha fatto per attirare l’attenzione su di sé. Il crocefisso non è solo un simbolo di appartenenza, ma amore per Dio”.

Falcomatà: “chi ha parlato non lo ha fatto a nome della Curia, ma per conto proprio”

Per il momento nessuna notizia rispetto all’evento in calendario al ‘Reggio Live Fest’, durante il quale diversi artisti si esibiranno in occasione dei festeggiamenti per la Madonna della Consolazione. Il sindaco Giuseppe Falcomatà nel frattempo ha fornito qualche numero: “un costo complessivo di 300 mila euro, al quale ogni ente ha contribuito per un terzo – ha spiegato il sindaco Falcomatà –. Forse si dovrebbe tener conto del fatto che, per la prima volta, potremo assistere a sette concerti anziché due. Tutti completamente gratuiti. Chi ha parlato non lo ha fatto a nome della Curia, bensì per conto proprio. Dunque, ci troviamo nell’ambito dei gusti personali e della libertà di pensiero e di espressione, che è legittima e comprensibile”. Il cantante, al momento, non ha commentato in alcun modo la vicenda.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA