Espropri Ponte sullo Stretto, pubblicato l’avviso di chiusura della fase di partecipazione

Aggiornati i piani particellari e gli elenchi ditte dei soggetti interessati dalle procedure espropriative con riduzioni degli asservimenti e delle occupazioni temporanee

- Advertisement -

VILLA SAN GIOVANNI – Oggi la Società Stretto di Messina ha pubblicato l’Avviso di chiusura della fase di partecipazione degli interessati, riguardante i piani particellari e gli elenchi ditte dei soggetti interessati dalle procedure espropriative, aggiornati a seguito dell’istruttoria sulle osservazioni presentate dai soggetti titolati.

In particolare, l’impegno profuso da Stretto di Messina nella gestione degli sportelli informativi a Messina e Villa San Giovanni ha consentito una rilevante partecipazione dei soggetti interessati che hanno potuto ottenere informazioni e delucidazioni sugli elaborati espropriativi e formulare le loro osservazioni. In ragione del contributo fornito dagli stessi soggetti interessati, Stretto di Messina, con il supporto del Contraente Generale in qualità di progettista dell’opera, ha potuto procedere a una razionalizzazione e ottimizzazione di alcuni progetti di risoluzione delle interferenze e sono state riviste le previsioni progettuali sulla cantierizzazione con la conseguente riduzione degli asservimenti e delle occupazioni temporanee. In via principale le modifiche hanno riguardato la riduzione delle fasce di rispetto dei cantieri. L’odierna ripubblicazione dà evidenza di tutto ciò e si traduce con la significativa diminuzione dei soggetti che saranno interessati dalle procedure.

I piani particellari e gli elenchi ditte dei soggetti interessati dalle procedure espropriative, aggiornati a seguito dell’istruttoria sulle osservazioni presentate dai soggetti titolati, sono pubblicati sul sito web della Regione Calabria, sul sito web della Regione Sicilia e sul sito web di Stretto di Messina.

L’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di Pubblica Utilità saranno decise con l’approvazione del progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina da parte del CIPESS. Gli espropri prenderanno avvio solo successivamente al CIPESS, con gradualità in relazione allo sviluppo delle attività di realizzazione dell’opera.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...
questura vibo valentia

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...
polizia generico

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso: prima un incendio,...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza,...

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso:...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA