Dati Svimez e tagli per 5,3 miliardi: Pd «scelte inique, centrodestra calabrese accetta l’ennesima purga”

Il gruppo del Pd in Consiglio lancia l’allarme: "Ancora una volta il Sud penalizzato”. Il riferimento è ai tagli per 5,3 miliardi di euro nel biennio 2025-27

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – In seguito all’ennesimo allarme dello Svimez, il gruppo del Pd in Consiglio Regionale esprime profonda preoccupazione per quello può essere interpretato come un nuovo e grave atto di ostilità del governo nazionale nei confronti del Sud Italia. 

“La previsione di tagli per 5,3 miliardi di euro nel biennio 2025-27, come evidenziato da Svimez – affermano i consiglieri dem -, rappresenta un colpo gravissimo alle regioni meridionali, già pesantemente svantaggiate rispetto al resto del Paese e in attesa di interventi strutturali. La manovra economica attualmente in discussione in Parlamento mette a serio rischio il futuro del Mezzogiorno, privandolo dei fondi necessari per colmare il divario con il resto del Paese e bene fanno i sindacati ad alzare la voce e a annunciare una stagione di proteste”.

“Questi nuovi tagli – prosegue il gruppo del Pd – uniti all’assenza di investimenti strategici per il Sud, alla sottrazione di risorse per i trasporti e all’intenzione del governo di proseguire con l’autonomia differenziata, rischiano di far sprofondare ulteriormente le regioni meridionali in una condizione di disuguaglianza sociale ed economica. Proprio quella condizione che continua ad alimentare l’emigrazione e lo spopolamento del territorio, preambolo di una crisi di cui non si vede la fine”.

“A preoccupare infine – conclude la nota dem – è che questa scelta sia solo l’ultima di una serie di provvedimenti che danneggiano il Mezzogiorno, una zona già afflitta da storiche carenze infrastrutturali, alta disoccupazione e migrazione di giovani talenti. L’approvazione della manovra senza un piano di riequilibrio risulta un segnale chiaro di mancanza di visione da parte del governo, che sembra non considerare il Sud come una priorità o, ancora peggio, un nemico da abbattere definitivamente. Il tutto nella completa inerzia del governo regionale che continua a vivere nel mondo incantato dei social del governatore Occhiuto e avalla ogni scelta di Meloni e alleati, compresa quella sull’autonomia differenziata. Come partito, in ogni sua componente, ci attiveremo immediatamente per intraprendere ogni iniziativa utile a bloccare questo nuovo scippo”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA