Da dieci anni è paraplegica e l’Inps le toglie i benefici: il Tribunale le riconosce l’invalidità

La vicenda di una ragazza calabrese paraplegica da dieci anni a seguito di un incidente stradale che le ha compromesso la deambulazione

- Advertisement -

PALMI (RC) – La commissione medica dell’Inps, alla fine del 2023, aveva riscontrato “un miglioramento” delle condizioni di salute di una ragazza calabrese, da dieci anni paraplegica a seguito di un incidente automobilistico che le ha compromesso la deambulazione. La ragazza si è quindi rivolta alla sezione Lavoro del Tribunale di Palmi per vedere riconosciuta la propria invalidità, che le era stata sempre riconosciuta nelle precedenti visite di controllo.

“Il quadro clinico non può migliorare”

“Purtroppo il quadro clinico di questa ragazza non può migliorare – spiega Reno Insardà, presidente dell’Aida Odv, l’associazione che ha seguito il caso -. Dal giorno del terribile incidente è costretta su una sedia a rotelle per il totale inutilizzo delle gambe, a causa della frattura del midollo. Saremmo stati tutti felici, lei per prima, se la sua condizione fosse migliorata, così come aveva attestato la commissione Inps. La situazione, per sua sfortuna, è rimasta inalterata e la ragazza è stata costretta a rivolgersi al Tribunale”.

Invalida al 100%

Il Tribunale di Palmi lo scorso 3 novembre, ha emesso il decreto di omologa “dell’accertamento del requisito sanitario secondo le risultanze probatorie indicate nella relazione del consulente tecnico d’ufficio”, nominato dal giudice. Il consulente tecnico, prosegue la nota, ha accertato, inequivocabilmente, che la ragazza, è “invalida al 100%, con indennità di accompagnamento già da diversi anni. Le patologie di cui è affetta configurano un difetto di autosufficienza talmente grave da richiedere il permanente aiuto di un accompagnatore. A causa delle patologie sofferte, il soggetto è impossibilitato a deambulare autonomamente e necessita dell’ausilio di terzi per l’espletamento delle quotidiane azioni della vita”.

Il consulente ha ribadito, diversamente da quanto affermato dalla commissione medica dell’Inps, che “sussistano anche i requisiti della legge per cui le infermità riscontrate rendono necessaria una assistenza permanente continuativa e globale, ponendola inconfutabilmente nella condizione di invalidità con impedite capacità motorie”.
Purtroppo questa vicenda – conclude il presidente dell’Aida Odv – non è la prima e temo che non sarà neanche l’ultima. Fino a quando ci sarà un approccio esclusivamente burocratico e, spesso, superficiale a situazioni così drammatiche che impattano sulla vita delle persone, le quali hanno già avuto la sfortuna di trovarsi in condizioni di difficoltà, saremo costretti ad assistere a simili paradossi, come appunto questo di una ragazza paraplegica alla quale, a distanza di due anni, viene riconosciuto un miglioramento nella deambulazione, al punto di non aver più bisogno di essere accompagnata”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA