Bilancio regionale, Pd: «non rispettati gli accordi per Lsu e Lpu, Comuni lasciati in ginocchio»

Il gruppo del Partito democratico denuncia: "Contributi a pioggia che favoriscono solo gli Enti amici. Il governo regionale crea nuove sacche di precariato, senza aver prosciugato quelle precedenti"

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – “La superficialità e la faziosità con la quale il centrodestra continua a governare la Regione desta profondo sconcerto”. A sostenerlo sono i consiglieri regionali del gruppo del Pd di palazzo Campanella, dopo l’approvazione di una manovra finanziaria che non pare in grado di fornire alcuna risposta alle necessità dei calabresi.

“In particolare – prosegue Il gruppo dem – non è assolutamente condivisibile la scelta operata dal governo regionale di creare nuove sacche di precariato, senza aver prosciugato quelle precedenti. Diminuendo le risorse per Lsu e Lpu in forza ai Comuni, si fa un doppio danno colpendo sia i lavoratori che gli Enti e, soprattutto, non si rispetta l’accordo sindacale del 2022, sottoscritto dall’allora vicepresidente Princi. Quanto avvenuto in occasione della seduta di ieri del Consiglio, è stato puntualmente spiegato in Aula dagli interventi dei consiglieri Raffaele Mammoliti e Giovanni Muraca.

Quest’ultimo ha precisato come non corrisponde al vero quanto affermato dalla giunta in ordine alla stabilizzazione degli Lsu e Lpu. Questa è avvenuta soltanto in parte e grazie alle risorse comunali, non certo per gli stanziamenti regionali. Tanto che i Comuni in dissesto non sono riusciti a concludere la stabilizzazione a 36 ore dei suddetti lavoratori che rimangono ancora privi di qualsiasi dignità lavorativa.

“E allora ben venga trovare risorse aggiuntive per aiutare altri precari, ma non può essere accettato lo storno di risorse che servivano ed erano previste da un accordo sindacale. In questo modo non si risolve nessun problema, mentre se ne creano degli altri. Né si capisce quali criteri segua questa maggioranza nello stanziamento delle risorse pubbliche. Anche sui contributi per Province e Comuni per le infrastrutture viarie – affermano ancora i consiglieri dem – si è seguita soltanto la logica dei contributi a pioggia per favorire le amministrazioni amiche di centrodestra. Altrimenti come spiegare il contributo di 500mila euro per la Provincia di Catanzaro e non per le altre? Denunciamo con forza quanto avvenuto in Consiglio regionale e chiediamo un’immediata correzione di rotta che possa garantire il rispetto degli accordi presi e il rispetto di criteri univoci e coerenti nell’assegnazione delle risorse pubbliche”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

municipio comune belvedere marittimo

Belvedere Marittimo dice addio alle barriere architettoniche, approvato il Piano di accessibilità

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il Consiglio comunale di Belvedere Marittimo, nella seduta dello scorso primo aprile, ha approvato il Piano di Eliminazione delle Barriere...
rosa vespa

Neonata rapita, Rosa Vespa resta in carcere. Gip rigetta l’istanza accompagnata da una perizia...

COSENZA - E' stata rigettata nei giorni scorsi dal Gip, la richiesta di modifica della misura cautelare presentata dall'avvocato Teresa Gallucci, che difende Rosa...
Ospedale-di-Paola - Amalia Bruni

Servizio mensa dell’ospedale di Paola, Bruni «scarsissima qualità del cibo, numerose le segnalazioni»

PAOLA (CS) - «Continuano ad arrivarmi segnalazioni sempre più gravi e dettagliate sullo stato del servizio mensa nell'ospedale di Paola. Pazienti e familiari denunciano...

Cosenza: 600mila euro per il canile sanitario di Donnici. Buffone «iniziative per favorire le...

COSENZA - La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dell'intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo del Canile Sanitario di Donnici. L'importo complessivo...
Marco Lorenzon stadio Rende

Rende, via libera al bando per l’affidamento dello stadio “Marco Lorenzon” per cinque anni

RENDE - Il comune di Rende, dopo aver approvato le linee di indirizzo nella gestione pluriennale dello stadio comunale “Marco Lorenzon", ha pubblicato sul...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Neonata rapita, Rosa Vespa resta in carcere. Gip rigetta l’istanza accompagnata...

COSENZA - E' stata rigettata nei giorni scorsi dal Gip, la richiesta di modifica della misura cautelare presentata dall'avvocato Teresa Gallucci, che difende Rosa...

Servizio mensa dell’ospedale di Paola, Bruni «scarsissima qualità del cibo, numerose...

PAOLA (CS) - «Continuano ad arrivarmi segnalazioni sempre più gravi e dettagliate sullo stato del servizio mensa nell'ospedale di Paola. Pazienti e familiari denunciano...

Cosenza: 600mila euro per il canile sanitario di Donnici. Buffone «iniziative...

COSENZA - La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dell'intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo del Canile Sanitario di Donnici. L'importo complessivo...

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della...

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza,...

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA