CATANZARO – Questa mattina, le associazioni di volontariato calabresi, si sono ritrovate davanti la Cittadella della Regione per protestare in merito al mancato rinnovo delle convenzioni per il supporto al 118 e per il trasporto dei pazienti dializzati. I manifestanti sono giunti davanti la Cittadella, con le loro ambulanza parcheggiandole nel parcheggio antistante, sperando di potere incontrare il presidente della regione Calabria, Roberto Occhiuto. Un incontro, che alla fine non c’è stato ed i rappresentanti delle associazioni presenti hanno annunciato per il prossimo 16 giugno il blocco di tutte le ambulanze del volontariato che si occupano del supporto al 118 e del trasporto dializzati e l’attuale situazione, quella relativa legata al mancato rinnovo delle convenzioni per il supporto al 118 e per il trasporto dei pazienti dializzati sarà posto all’attenzione della Prefettura e alla Procura della Repubblica.
Davanti la Cittadella, protesta dei volontari del 118 per il mancato rinnovo delle convenzioni
I rappresentanti delle associazioni presenti hanno annunciato per il prossimo 16 giugno il blocco di tutte le ambulanze del volontariato
- Advertisement -
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso: prima un incendio,...
REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...
Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...
COMO - Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...
Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...
COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...
CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...
Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro
ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...
Correlati
-->
Leggi ancora
Longobucco, Celestino: ‘il sindaco Pirillo amministra violando le leggi’
LONGOBUCCO – Una parte dei Consigli comunali di Longobucco, sin qui svolti, potrebbero essere invalidati o addirittura esser considerati nulli. A denunciarlo è la...
Bagno di folla all’Unical per il ritorno di Dario Brunori. E...
RENDE - “Dario Brunori, qualcuno l'ha scoperto, altri lo hanno riscoperto e qualcun altro ha confermato l’affetto che nutre per me, non tanto per...
San Giovanni in Fiore, Sabato la III edizione del Premio internazionale...
SAN GIOVANNI IN FIORE - Il prossimo sabato, l’Abbazia florense di San Giovanni in Fiore ospiterà la terza edizione del Premio internazionale Città di...
Città Unica, Principe lancia un messaggio ad Occhiuto, Mancini: ‘occasione...
Cosenza – Sono stati circa 25 mila, su un totale di 98mila, i cittadini tra Cosenza Rende e Castrolibero che si sono recati alle...
Cosenza, Processo Reset: aule del tribunale non protette o scontro tra...
COSENZA - Il processo Reset, causa indisponibilità dell’aula bunker di Lamezia Terme, si sta celebrando nell’aula bunker di Castrovillari, bypassando il Tribunale di Cosenza,...
Processo Reset, Le Pera: ‘aule del Tribunale di Cosenza non protette?...
COSENZA – Di “situazione paradossale”, parla il presidente della Camera Penale di Cosenza, l’avvocato Roberto Le Pera, del fatto che il processo Reset sia...