A2, ispezioni sul viadotto Ruiz: verrà chiuso il tratto tra Rogliano e Altilia Grimaldi | PERCORSI ALTERNATIVI

Domenica il traffico a lunga percorrenza verrà deviato con uscita dall’Autostrada allo svincolo di Rende/Cosenza Nord

- Advertisement -

COSENZA – Per consentire lo svolgimento delle attività d’ispezione con l’esecuzione delle prove di carico sul viadotto ‘Ruiz’ lungo la A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’ in provincia di Cosenza, nella giornata di domenica 10 novembre tra le ore 9:00 e le ore 17:00 sarà attiva una chiusura al transito in entrambe le direzioni.

Nel dettaglio, dalle ore 9:00 alle 13:00, dal km 275,000 al km 287,500, sarà chiusa la carreggiata Sud con uscita obbligatoria dall’Autostrada in direzione Sud dal km 275,000 (Svincolo di Rogliano) al km 287,500 (Svincolo di Altilia Grimaldi). A partire dalle ore 13:00 e fino alle ore 17:00, sarà attiva la chiusura al traffico della carreggiata nord dal km 287,750 al km 275,150, con uscita obbligatoria dall’Autostrada in direzione Nord dal km 287.ì,750 (Svincolo di Altilia Grimaldi)) al km 275,150 (Svincolo di Rogliano).

Il traffico a lunga percorrenza in direzione Reggio Calabria verrà deviato con uscita dall’Autostrada allo svincolo di Rende/Cosenza Nord (km 253,000), proseguirà sulla SS107 e successivamente sulla SS 18 e rientrerà in Autostrada allo svincolo di Falerna; Percorso inverso in direzione Salerno.

Durante la chiusura saranno attivi i seguenti percorsi alternativi:

Percorso alternativo ai soli mezzi pesanti dallo Svincolo di Cosenza Sud:

-in ingresso in autostrada allo Svincolo di Cosenza Sud km 260,950, in direzione Reggio Calabria, dovrà immettersi in A2 direzione Salerno, fino al successivo svincolo autostradale di Cosenza Nord/Rende (km 255,290) con uscita dall’Autostrada, proseguirà sulla SS107 e successivamente sulla SS, 18 e rientrerà in Autostrada allo svincolo di Falerna;

Percorso alternativo dallo Svincolo di Rogliano Mezzi leggeri:

verrà deviato con uscita dall’Autostrada allo svincolo di Rogliano (274,996), proseguirà sulla SP 245 ed SP 57 con reimmissione in autostrada dallo svincolo di Altilia:
Percorso inverso in direzione Salerno. Per la chiusura della direzione Sud (dalle ore 9:00 fino alle ore 13:00) il traffico locale in direzione Reggio Calabria verrà consentito fino allo svincolo di Rogliano. Per la chiusura della direzione Nord (dalle ore 13:00 fino alle ore 17:00) il traffico locale in direzione Salerno verrà consentito fino allo svincolo di Altilia/Grimaldi.

Percorso alternativo ai soli mezzi pesanti dallo Svincolo di San Mango D’Aquino in direzione Salerno:

in ingresso in autostrada allo Svincolo di San Mango D’Aquino km 295,743, in direzione Salerno, dovrà immettersi in A2 in direzione Reggio Calabria, fino al successivo svincolo autostradale di Falerna (km 305,330) con uscita dall’Autostrada, proseguirà sulla SS18 e successivamente sulla S.S.107 rientrerà in Autostrada allo svincolo di Cosenza Nord/Rende (km 255,290).

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Marco Lorenzon stadio Rende

Rende, via libera al bando per l’affidamento dello stadio “Marco Lorenzon” per cinque anni

RENDE - Il comune di Rende, dopo aver approvato le linee di indirizzo nella gestione pluriennale dello stadio comunale “Marco Lorenzon", ha pubblicato sul...
Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA