Elezioni in Calabria, per il centrodestra Barbara D’Urso o Giovanni Macrì?

Sono questi i due nomi circolati nelle ultime ore per la candidatura alle prossime elezioni regionali del 14 febbraio per il centrodestra

 

COSENZA – A parlare di Giovanni Macrì, sindaco di Tropea è l’avvocato Carlo Salvo. Ieri infatti ci sarebbe stata una riunione a Roma, con Berlusconi, Salvini e Meloni dalla quale è emerso il nome del primo cittadino della splendida località turistica vibonese. Come riferisce Carlo Salvo, Macrì sarebbe «la “ricetta” di Berlusconi per la rinascita della Calabria, ampiamente condivisa dai partner Salvini e Meloni che con entusiasmo hanno accolto la designazione dell’avv. Macrì a candidato Presidente».

Questo quanto si legge nella mail diffusa dall’avvocato Salvo, già candidato alle scorse regionali a sostegno della presidente Santelli: «il centro destra calabrese, nella scelta del candidato alla carica di Presidente della Regione, rompe gli indugi ed affida al sindaco di Tropea la guida della coalizione che dovrà, in nome della continuità, cercare di riconquistare la guida della Calabria».

Il nome di Barbara D’Urso, regina dei pomeriggi di Canale 5 e nota conduttrice televisiva, amica sia di Salvini che di Berlusconi, fa sorridere molti, ma trova spazio su diverse testate giornalistiche e, pare, anche nelle chat di politici o personaggi legati al centrodestra che in queste ore stanno discutendo su chi sarà il candidato presidente in Calabria.

Fonti accreditate dei tre partiti (Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia) smentiscono entrambe le indiscrezioni e riferiscono di una trattativa ancora in corso. Persino il sindaco Macrì, si è detto sorpreso e alla nostra testata ha dichiarato: «per ora faccio il sindaco e sono concentrato su questo. Nessuno mi ha avvisato di questa designazione»

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

falcomatà condanna bis

Falcomatà, condanna bis per abuso d’ufficio. Il sindaco sospeso rinviato a giudizio

REGGIO CALABRIA - Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, di 40 anni, del Pd, attualmente sospeso in base alla "legge Severino" anche dalla...
garante-salute-dulbecco

Il garante della salute visita Oncologia alla ‘Dulbecco’: attivi 10 studi clinici internazionali

CATANZARO - Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, martedì 26 settembre, presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater...
stagione lirica e prosa cosenza

Cosenza, presentate la stagione lirica e di prosa del Teatro Rendano: ecco il programma

COSENZA - "I cartelloni di prosa e di lirica che sono stati allestiti danno il segno della vitalità culturale che la città esprime. Abbiamo...
auto-ribaltata-106 crotone

Si ribalta con l’auto, paura sulla vecchia 106: un 63enne trasportato in ospedale

CROTONE - È di un ferito il bilancio dell’incidente avvenuto a Crotone lungo la vecchia statale 106, all’altezza di Gabella. Un uomo di 63 anni, residente...

Elisoccorso ‘monco’ di Cosenza, socialisti contro Esposito: «bastavano solo le scuse ai cosentini»

COSENZA - "La risposta del sub commissario alla sanità calabrese, Ernesto Esposito, seppur vaga e parziale, conferma che sulla base di Cannuzze di Zumpano...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Fermato all’Unical dalla polizia. Trovato con 300 grammi di marijuana e...

RENDE - Un uomo è stato fermato dalla Polizia di Stato all’Università della Calabria, perché trovato in possesso di oltre trecento grammi di marijuana...

La presidente del Kosovo a Frascineto: «sono qui per rafforzare i...

FRASCINETO (CS) - «Sono qui in mezzo ai miei fratelli e sorelle e porto i saluti affettuosi del mio popolo. Gli arbëreshe sono una...

Cosenza: operazione della Polizia in via Panebianco, trovato ingente quantitativo di...

COSENZA - Si è appena conclusa un’operazione di polizia su via Panebianco a Cosenza. Non sono passate inosservate tre volanti della Squadra Mobile che...

Unical, inaugurato il Luogo del Silenzio: «riunisce chiunque voglia pregare»

RENDE (CS) - Sono circa milletrecento gli studenti stranieri iscritti all’Università della Calabria, provenienti da Paesi extraeuropea che da oggi, a prescindere dalla loro...

Rende: accesso antimafia al Comune, relazione depositata in Prefettura

COSENZA - È stata depositata in Prefettura a Cosenza, la relazione della Commissione d’accesso antimafia al Comune di Rende, che aveva il compito di...

CdM a Cutro: fuori dal Comune la protesta, “Non nel nostro...

CUTRO (KR) - Urlano "assassini" e "dimissioni" i manifestanti, un centinaio che si sono radunati a Cutro in concomitanza con la riunione del Consiglio...