Si schianta al suolo 38enne reggino in Nuova Zelanda

WANAKA (NUOVA ZELANDA) – Un ex dipendente dell’Azienda ospedaliera universitaria pisana e’ morto precipitando con il suo paracadute a Wanaka, in Nuova

Zelanda, ieri durante una sessione di lanci di paracadutismo sportivo. Antonino Arilotta, 38 anni, originario di Reggio Calabria ma a lungo vissuto a Pisa, si e’ schiantato al suolo durante la pratica di questo sport. La notizia viene riportata dal quotidiano The New Zealand Herald. La vittima, un informatico, per 14 anni ha lavorato nell’Unita’ operativa di Reti e tecnologie (ora passata sotto l’Estav Nord-ovest) dell’azienda ospedaliera universitaria di Pisa, impiego che aveva lasciato un mese fa per dedicarsi interamente alla sua passione per il volo e farne la sua professione definitiva. Dalle prime ipotesi sulla tragedia – sull’incidente e’ stata aperta un’inchiesta dalla polizia e dall’aviazione civile locale – pare che abbia avuto difficolta’ nell’apertura di entrambi i paracadute, principale e di emergenza, durante le riprese di un tandem (volo in coppia) nel sorvolo di un’area limitrofa all’aeroporto di Wanaka, dove poi e’ avvenuta la caduta su un campo da golf vicino all’autostrada. Le borse dei due paracadute sono state trovate infatti chiuse a pochi metri di distanza dal corpo. Arilotta era stato anche paracadutista della Folgore con all’attivo due missioni in Bosnia e aveva girato il mondo inseguendo la sua passione per il volo: aveva partecipato a raduni in Australia, California, Isole Fiji, Florida e Nuova Zelanda. Da tre anni aveva scelto il lavoro part-time all’Aoup proprio per poter dedicare l’altra meta’ dell’anno alla sua passione e farne il suo lavoro. Un mese fa la decisione definitiva di licenziarsi per intraprendere la carriera sportiva.
 
Fonte: ANSA
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

villa aurora

Smaltimento illecito di rifiuti speciali: sequestrata ‘Villa Aurora’. Indagato imprenditore cosentino

REGGIO CALABRIA - E' stata posta sotto sequestro clinica “Villa Aurora” per smaltimento illecito di rifiuti speciali. L’indagine è partita quando gli agenti di...
etna

Etna in eruzione, chiuso l’aeroporto di Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA - E' stato chiuso lo spazio aereo e di conseguenza l'aeroporto di Reggio Calabria a causa della cenere vulcanica. La chiusura sarà...
Rosarno carabinieri

Estorsioni e intimidazioni: duro colpo alla criminalità, arrestati due esponenti di spicco

ROSARNO (RC) - Alle prime ore di questa mattina, i carabinieri di Gioia Tauro, con il supporto operativo di personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori...
sms - davide ferrerio

Davide Ferrerio in coma dopo pestaggio, a giudizio l’autore dell’sms inviato per depistare

CROTONE - "Ho la camicia bianca", era il testo del messaggio per depistare che causò poi lo scambio di persona ed il successivo pestaggio...
Mario-Occhiuto-senato

Dl Anticipi, Mario Occhiuto: «con ok al mio emendamento valorizzati Esperti contabili»

ROMA - “Sono molto soddisfatto per l’approvazione del mio emendamento al decreto Anticipi che riguarda gli iscritti alla Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, per la strage di Via Popilia in appello confermati due...

La Corte d’Assise d’Appello ha parzialmente riformato la sentenza della Corte di Assise ai presunti autori del duplice omicidio Tucci-Chiodo

Cosenza, all’Annunziata l’obesità “si cura” con i robot

Il commissario Filippelli: "Da PNRR forte aggiornamento tecnologico per l'Azienda sanitaria"

Baby rapinatori, minorenne affidato a comunità

Assicurato alla giustizia l'ultimo componente del gruppo di minorenni, accusati di rapina, violenza e lesioni

Deteneva 15 cani in pessime condizioni, denunciata

Cani tenuti in pessime condizioni e alcuni anche malati. I carabinieri hanno denunciato una donna e sequestrato gli animali

“Povero Parco Robinson, come sei ridotto. Le ultime paperelle agonizzanti in...

La Federazione Riformista di Rende all'attacco sulla situazione di degrado in cui versa soprattutto il laghetto del Parco Robinson

Città unica Cosenza-Rende-Montalto: Strazzulli (FdI) “va realizzata al più presto”

"I passaggi importanti sono: un referendum consultivo, delibere dei consigli comunali e una legge che prepari a questa procedura"