Unical e Comune di Cosenza: accordo per monitorare i tratti fluviali del Crati e del Busento

Crati e Busento saranno monitorati da due webcam e un idrometro. Nel primo caso in corrispondenza della passerella in legno del quartiere Arenella e nel secondo, del ponte Mario Martire

- Advertisement -

RENDE – L’Università della Calabria e il Comune di Cosenza hanno stipulato un accordo nell’ambito del progetto “Ecosistema dell’Innovazione Tech4You” che ha come obbiettivo, quello di monitorare le portate defluenti nei tratti fluviali del Crati e del Busento che attraversano l’area urbana. Le attività da realizzare nell’ambito dell’accordo riguardano l’installazione di due webcam e di un misuratore di livello idrometrico (idrometro) per la stima del livello idrico e della portata che defluisce nei due corsi d’acqua. Inoltre è previsto il monitoraggio in continuo dei livelli idrometrici e della velocità superficiale della corrente in transito nei due corsi d’acqua.

In particolare, il Crati sarà monitorato in corrispondenza della passerella in legno del quartiere Arenella, dove saranno installate una webcam ed un idrometro, ed il Busento in corrispondenza del ponte Mario Martire, dove sarà installata una webcam. Il progetto prevede anche una stima della portata transitante nei due corsi d’acqua attraverso elaborazioni dei dati provenienti sia dalle webcam che dall’idrometro.

Il Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente dell’Unical, presterà al Comune di Cosenza tutto il supporto tecnico-scientifico necessario per l’espletamento delle attività concordate mentre dal canto suo, il comune bruzio, fornirà al Dipartimento tutta la documentazione in proprio possesso che possa ritenersi utile per la pianificazione e lo svolgimento delle attività, nonché, qualora necessario, a rendersi parte attiva, su richiesta del DIAm, per il reperimento di documenti, dati e informazioni in possesso di altri enti pubblici o privati.

I dati saranno raccolti e messi a disposizione della società civile, l’industria, gli Enti pubblici a livello locale e la comunità scientifica nazionale e internazionale. Un accordo che avrà la durata di 3 anni e potrà essere rinnovato.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA