Gestire un ospedale nella savana senza internet, il software è ‘made in Calabria’

- Advertisement -

Un’azienda di Rende ha creato e donato i programmi che gestiranno il nuovo ospedale del villaggio di Manda in Tanzania.

 

RENDE (CS) – “Mi piacerebbe dare una piccola clinica alla mia gente costruendo una struttura con un ambulatorio, una sala parto, una stanza degenza, una farmacia e un piccolo team di persone preparate. Un progetto ambizioso ma necessario visto che la struttura più vicina si trova a un giorno di cammino da qui“. Questo il desiderio di Padre Antonio Zanette, missionario della Consolata, primo cristiano di Manda, in una intervista di qualche anno fa. A circa 120 chilometri da Dodoma, capitale del Tanzania, ed a circa 7-8 ore di jeep dalla città di Iringa, si trova il villaggio di Manda. Questa è una regione aridissima dove sono presenti molti villaggi costituiti perlopiù da piccole capanne di paglia e fango in cui vivono migliaia di abitanti; oltre al problema dell’acqua, di miseria e povertà, occorre fare inoltre i conti con l’assenza di un’adeguata assistenza sanitaria e con il dilagare delle malattie.

 

Dal settembre 2011 le Suore ed i Padri Missionari della Consolata hanno deciso di aprire proprio qui, a Manda, una nuova missione, cercando di sopperire alle molte carenze e privazioni che gli abitanti di questo villaggio affrontano quotidianamente per vivere e sopravvivere. A distanza di anni e di sacrifici la missione di Manda ha piano piano preso forma e sostanza, grazie agli sforzi di molti volontari di associazioni italiane che si sono spesi e divincolati tra le molteplici difficoltà; sono stati scavati pozzi per portare acqua potabile al villaggio, sono state create strutture in muratura che oggi vengono utilizzate come asilo da molti dei bambini dei villaggi limitrofi.

 

Finalmente anche il sogno di Padre Antonio Zanette sta per diventare realtà. L’Ospedale di Manda – una struttura con Day-Hospital, Farmacia, Clinica, 3 aree adibite a visite e medicazioni, sale parto, laboratorio analisi e clinica neonatale in regime H24. “Siamo stati contattati dalla Dott.ssa Zanette dell’Associazione “Nuova Famiglia”, la quale ci ha esposto la necessità di un sistema informativo che potesse funzionare senza connessione ad internet – dichiara Massimiliano Congiusta di Nabirio – la sfida era ardua: progettare e realizzare un software per gestire un ospedale, un sistema che sarebbe stato installato e messo in opera da non specialisti in Tanzania, che avrebbe dovuto funzionare anche su computer molto datati ed essere utilizzato da utenti che parlano Swahili ed un po’di Inglese, tutto in pochissimi giorni” –

 

Siamo emozionati e pieni di gioia all’idea di aver potuto donare uno strumento che contribuirà a migliorare le condizioni di vita del villaggio di Manda e delle zone limitrofe” – così Maria Ghita Cassano del team Nabirio. Nabirio labs che ha sede a Rende in provincia di Cosenza è leader in Italia nella progettazione di sistemi software gestionali personalizzati e da sempre impegnata nel diffondere la filosofia “Sonopro – SOftware is a NOrmal PROduct”, l’evoluzione dell’Open-Source per ambienti professionali. “Nuova Famiglia – Addis Beteseb”, è un’associazione di volontariato con sede a Padova, laica e pluralista che mette al centro del proprio impegno la difesa dei diritti fondamentali del bambino in tutte le sue espressioni attraverso adozioni a distanza, sostegno ed appoggio a progetti umanitari.

 

CLICCA IN BASSO PER SAPERNE DI PIU’ SU

MISSIONI COSENZA – TANZANIA 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Allerta Meteo gialla maltempo in Calabria

Domani ancora maltempo con pioggia, vento e neve sopra i 500 metri. Allerta gialla...

COSENZA - Persiste l'ondata di maltempo e freddo artico sulla Calabria. La permanenza di una profonda area depressionaria sul Tirreno in graduale spostamento, nella...

Castrovillari, l’amicizia raccontata dallo spettacolo del duo Gisonna e Laurato

CASTROVILLARI (CS) - Uno spettacolo, che in chiave semiseria e soprattutto comica, racconta l'amicizia. Sono stati Salvatore Gisonna e Peppe Laurato, reduci dai successi...
Alvini

Il rammarico di Alvini: ”vittoria buttata via per un nostro errore. Contestazione? Non ne...

COSENZA – Mentre fuori dal Marulla un gruppo di tifosi ha avuto un colloquio con il DS Del Vecchio, in sala stampa il tecnico...
Chat-Gpt-video

ChatGpt ‘apre’ gli occhi: videocamera live anche in Italia

A metà dicembre, OpenAi aveva annunciato l'arrivo della funzionalità video per la modalità Vocale Avanzata di ChatGpt. A poco più di due settimane di...

Stava tornando a Cosenza, ma su di lui pendeva un ordine di carcerazione. Fermato...

TRIESTE - I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Aurisina, nel triestino, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno rintracciato sulla SP35...

Social

90,363FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,776FollowerSegui
2,660IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...

Capo Vaticano, dove la natura ha scolpito le spiagge più belle...

RICADI (VV) - Il promontorio di Capo Vaticano, siamo nel cuore della Costa degli Dei, si erge sul litorale tirrenico calabrese e separa il golfo...

Le spiagge più belle della Calabria: Michelino, un paradiso mozzafiato per...

PARGHELIA (VV) - Parghelia è un piccolo comune in provincia di Vibo Valentia, confinante a sud con Tropea e a nord con Zambrone. Il...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA