Prostituzione, interrogatorio per il cosentino accusato di gestire 6 case d’appuntamenti

Il 45enne di Cosenza, da tempo residente a Vibo, è stato intercettato mentre con la sua auto accompagnava le donne nelle abitazioni dove poi si prostituivano

- Advertisement -

COSENZA – Il 45enne cosentino arrestato a Vibo per sfruttamento della prostituzione si è avvalso ieri della facoltà di non rispondere. A. C., difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese, è ristretto ai domiciliari dal 1° agosto e risulta indagato insieme a 5 donne per aver agevolato l’attività di meretricio di almeno 19 ragazze tra i 25 e i 30 anni in 6 case d’appuntamenti, traendone vantaggi di natura economica. Si tratta di S. B. 48enne di Castrovillari, H. H. 53enne cinese residente a Rende, B. M. Y. 49enne dominicana e delle connazionali H. M. Z. Y. di 37 anni e D. M. D. L. A. di 54 anni.

Prostituzione a Vibo

Nel corso delle indagini A. C., da tempo residente nella città di Vibo, è stato intercettato mentre con la sua auto accompagnava le donne nelle abitazioni dove poi si prostituivano. L’uomo si occupava anche di accoglierle in città al loro arrivo e indirizzarle verso gli appartamenti nei quali potevano lavorare. Un “servizio cortesia” per il quale riceveva un compenso settimanale. Ed è lui stesso ad affermarlo chiacchierando con una ragazza nella sua Fiat Panda: “A me fa piacere quando lavorate almeno qualcosina ma guadagno pure io”.

Il costo dei rapporti

I prezzi sembrerebbe variassero in base alle disponibilità dei clienti: da 50 a 150 euro. Il primo contatto con i clienti avveniva attraverso il sito internet Bacheca Incontri Vibo e altri portali per il reclutamento di escort anche nelle città di Catanzaro e Potenza. Le utenze telefoniche corrispondevano inoltre a simili offerte pubblicate sul web per i territori di Udine, Foggia, L’Aquila, Bari, Como, Reggio Emilia, Venezia e Brescia. Le donne per la stanza usata per lavorare sembrerebbe pagassero 50 euro al giorno anche se non consumavano rapporti a pagamento.

Le donne indagate

Nelle conversazioni captate dagli inquirenti emerge il ruolo della donna di Castrovillari e della 37enne dominicana che mettevano a disposizione le case in cui si consumavano i rapporti con i clienti delle ragazze straniere della rete di escort. Giovani che si lamentavano con il 45enne cosentino di come le due donne si preoccupassero solo dei soldi da incassare senza far nulla per rendere le abitazioni accoglienti. In una di queste case dalle intercettazioni emerge come mancasse finanche la luce.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...

Elisoccorso: piloti in fuga dalla Calabria, mentre Elitaliana continua a incassare

COSENZA – Circa 100 ambulanze nuove acquistate dall’Asp di Cosenza restano inutilizzate. Sono costate (incluso l’allestimento con strumentazioni mediche) 14 milioni di euro, però...

Omicidio Taranto: 10 anni dopo, non è chiaro cosa successe quella...

COSENZA – Colpi di pistola che rompono il silenzio. L’arma forse s’inceppa, ma almeno uno dei proiettili centra e uccide Antonio Taranto nella notte...

Bimbo attende l’elisoccorso che arriva senza carburante. Gagliardi: «ecco cosa è...

COSENZA – Eliambulanza soccorre bimbo nel Crotonese, ma è senza carburante. L’episodio, apparentemente paradossale, si è concluso con il trasferimento del neonato all’Ospedale Pugliese...

Discariche di Sant’Agostino a Rende, i rifiuti saranno spostati nell’area centrale...

RENDE (CS) – I rifiuti ci sono, ma non si vedono. Le due ex discariche di Sant’Agostino sono state inglobate nella vegetazione. Anche la...

Cosa succede nei boschi in Calabria e cosa può fare ogni...

RENDE (CS) – Tra i boschi della Sila si respira, l’aria più pulita d’Europa. Da alcune rilevazioni effettuate da una coppia di nanotecnologi sembrerebbe...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA