Programma Nazionale Esiti Agenas, Dg Asp di Cosenza «cambio di passo della governance regionale»

Per Graziano "la sanità sta cambiando, sta evolvendo, sta gradualmente diminuendo il divario fra i territori e le Aziende sanitarie ed ospedaliere tradizionalmente virtuosi del nord e le Aziende del sud, Calabria in primis"

- Advertisement -

COSENZA – Nelle scorse ore, la presentazione da parte dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), del programma nazionale esiti che ha valutato le performance di 1.363 ospedali pubblici e privati in base a 205 indicatori. Il Direttore Generale di Agenas Antonio Mantoan, ha dichiarato che “dopo gli effetti della pandemia, diminuisce il divario tra Nord e Sud e, anche Calabria e Sicilia, per anni maglia nera, fanno un balzo in avanti per miglioramento dell’assistenza ai pazienti. Iniziano ad esserci eccellenze anche al Sud con reparti ospedalieri di buona qualità”. “Questo credo – continua Mantoan – sia anche il merito del Commissario Occhiuto e della sua squadra”.

I miglioramenti rispetto all’anno 2022 si sono registrati presso l’Ospedale Spoke di Paola (risultato al 10° posto fra le strutture ad alto volume che hanno raggiunto la soglia del 75% nel 2023 rispetto al 60% dei tre anni precedenti) dove gli interventi chirurgici per frattura del collo del femore su pazienti di età superiore ai 65 anni vengono effettuati entro le 48 ore dall’accesso. Viva soddisfazione è stata espressa dal Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto: ”Il Direttore Generale di Agenas, l’ha definito balzo in avanti, dando merito al lavoro che la Struttura Commissariale sta facendo. Finalmente la Calabria recupera posizioni per quanto riguarda i livelli essenziali di assistenza in ambito sanitario, questo riconoscimento ci da gli stimoli giusti per fare ancora meglio e per continuare con determinazione le scalate che ci aspettano”.

Il Direttore Generale dell’Asp di Cosenza Dott. Antonio Graziano ha dichiarato: “Questo riconoscimento da parte di un soggetto terzo, autorevole, quale Agenas, certifica il cambio di passo della Governance Regionale e della nostra ASP. La sanità sta cambiando, sta evolvendo, sta gradualmente diminuendo il divario fra i territori e le Aziende sanitarie ed ospedaliere tradizionalmente virtuosi del nord e le Aziende del sud, Calabria in primis”.

“Il lavoro da fare è ovviamente notevole – prosegue Graziano – per colmare questo gap atavico, frutto di disorganizzazione, mancanza di una visione “alta“ sulla sanità, scarso senso di appartenenza in chi lavora nelle Aziende, assenza di una vera programmazione e pianificazione strategica. Come ASP di Cosenza siamo ovviamente orgogliosi per questo risultato, frutto di un lavoro di squadra da parte del dott. Massimo Candela e del suo gruppo di lavoro, cui va il mio ringraziamento per ciò che stanno facendo in sinergia con la Direzione strategica dell’Azienda che ha reso possibile realizzare siffatti modelli organizzativi che hanno portato a questo encomiabile risultato”.

“Noi continueremo a lavorare con la stessa passione e determinazione, con uno spirito di ascolto verso chi ha a cuore la buona sanità, ben consapevoli che insieme si affrontano le sfide , insieme si vincono le battaglie, insieme si costruisce anche in Calabria un modello di sanità degna di un Paese civile. In tutto questo abbiamo il supporto, il sostegno del nostro Presidente Occhiuto, vero artefice di questa inversione di tendenza proiettata verso la normalizzazione del nostro SSR, apprezzata anche da organismi autorevoli e prestigiosi come Agenas”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA