Progetto CosImpresa presentato dal Comune di Cosenza, ammesso al finanziamento dall’ANCI

Il progetto CosImpresa prevede la partecipazione di partner selezionati che si occupano dell'avvio delle imprese e dell'orientamento dei giovani

- Advertisement -
COSENZA – Il Comune di Cosenza è stato ammesso dall’Anci al finanziamento nazionale per un importo di 150.000,00 euro, a valere sull’incremento del Fondo per le Politiche giovanili, per l’attuazione del progetto “CosImpresa” finalizzato ad accompagnare giovani, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, in un percorso di formazione volto a favorire l’autoimprenditorialità. Ai fini della realizzazione del progetto, il Comune di Cosenza ha sottoscritto, in qualità di comune capofila, un apposito atto costitutivo di aggregazione con altri tre comuni : Altilia, Piane Crati e Spezzano della Sila. La scelta è caduta su piccole, ma importanti realtà, ricadenti in zone rurali, montane e/o in zone svantaggiate, al fine di promuovere i loro territori e invitare i ragazzi ad investire nella loro terra, senza dover emigrare in altre regioni alla ricerca di un lavoro.

“L’incremento della cultura imprenditoriale al Sud – ha sottolineato il Sindaco Franz Caruso nel commentare con soddisfazione l’accoglimento della proposta progettuale da parte di Anci – è cruciale per stimolare l’innovazione, creare nuove opportunità di lavoro e ridurre il divario economico con il resto del Paese. Questo perché – ha proseguito il Sindaco di Cosenza – ad essere favorito è lo sviluppo locale, attraverso una valorizzazione delle risorse e del talento giovanile espresso dai nostri territori. Il progetto “CosImpresa” mira a migliorare la cultura imprenditoriale dei giovani attraverso una duplice linea di attività. Da un lato si intende avvicinare il mondo dell’imprenditorialità ai ragazzi (e viceversa) creando degli appositi luoghi informali di incontro e confronto volti ad uno scambio di informazioni libero, propositivo e diffuso nel territorio cosentino. Dall’altro, si intende supportare il loro spirito imprenditoriale, coinvolgendo esperti in grado di promuoverlo e svilupparlo, incrementando le competenze pratiche e supportando la trasformazione da idee a realtà imprenditoriali”. Il Sindaco Franz Caruso ha poi rivolto un particolare ringraziamento ai tre Sindaci dei comuni coinvolti, con Cosenza, nel progetto: Salvatore Monaco, di Spezzano della Sila, Stefano Borrelli, di Piane Crati e Pasquale De Rose, di Altilia.

Soddisfazione è stata espressa per l’accesso al finanziamento dall’Assessore al Welfare Veronica Buffone che ha ricordato anche l’impegno profuso dal Settore, in particolare dalla funzionaria con Elevata Qualificazione, Sofia Vetere, e dal responsabile dell’attuazione del progetto, Fabio Scalzo.

“I 4 comuni che fanno parte dell’aggregazione, con Cosenza capofila – ha rimarcato Veronica Buffone – hanno stabilito una proficua sinergia ed accompagneranno i giovani, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, in questo percorso di formazione la cui finalità è quella di fare in modo che il maggior numero di ragazzi possa essere avviato al mondo dell’impresa per veder nascere sul territorio delle vere e proprie start-up. E’ sempre il Comune – ha aggiunto Buffone – che li accompagnerà nella elaborazione di un business-plan, assistendoli nella formulazione di un’idea di impresa e compiendo anche una valutazione delle loro attitudini e competenze. Educhiamo i giovani a quella che è una vera e propria attività imprenditoriale, occupandoci anche della loro formazione, con riferimento, inoltre, agli aspetti giuridici, amministrativi, contabili e fiscali”.

Il progetto CosImpresa prevede la partecipazione di partner selezionati che si occupano dell’avvio delle imprese e dell’orientamento dei giovani, sia verso l’attività lavorativa che verso quella d’impresa. Saranno svolti dei veri e propri stage formativi.

Il progetto prevede, inoltre, che vengano attivati, a disposizione dei giovani interessati, tre sportelli, uno itinerante e gli altri due fissi, al fine della divulgazione delle informazioni, per accogliere il maggior numero di ragazzi. Quello itinerante funzionerà, a giorni alterni, nei comuni che fanno parte dell’aggregazione di cui Cosenza è capofila. Cosenza funge, infatti, da volàno, per dare l’opportunità, alle comunità territorialmente meno prossimali e più svantaggiate dal punto di vista dell’accesso, di usufruire di queste iniziative. Gli altri due sportelli fissi saranno attivati nella città di Cosenza. Obiettivo finale del progetto è quello di arrivare a redigere il maggior numero di business plan e di intercettare i giovani del territorio in contesti poco sviluppati dal punto di vista imprenditoriale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

polizia generico

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso: prima un incendio,...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA