Prodigio di Cosenza, Gabriele diplomato con 100 e Lode a 16 anni. Cresciuto nel mito di Nuccio Ordine

Un vero prodigio figlio di Cosenza, Gabriele Garofalo, studente del Liceo Classico Telesio è uno dei pochi in Italia ad essersi diplomato in soli 4 anni

- Advertisement -

COSENZA – Un successo dietro l’altro, un vero prodigio tutto cosentino. Lui è Gabriele Garofalo, studente del Liceo Classico Telesio di Cosenza, che si è appena diplomato a soli 16 anni con il massimo dei voti: 100 e Lode. Gabriele è uno dei pochi in Italia ad aver concluso il suo percorso di studi in soli quattro anni grazie alla cosiddetta “abbreviazione per merito”, un’opportunità garantita dal MIM, che consente di anticipare l’accesso agli Esami di Stato agli studenti più bravi e meritevoli.

Gabriele è riuscito a studiare due programmi in un solo anno accademico. Tre giorni a settimana frequentava la quarta e gli altri tre la quinta. Ammesso alla maturità con il massimo dei voti ha svolto la prova scritta eccellendo sia in italiano scegliendo Ungaretti che con Platone alla verifica di greco. All’orale lascia la commissione d’Esame sbalordita parlando del Sublime. Insomma, questo giovane cosentino, affronta il suo percorso con molto impegno ma senza lasciare l’attività sportiva e le uscite perché – ricordiamolo –  ha sempre e solo 16 anni. Ultimo ma non per importanza, sono state premiate anche le sua qualità comportamentali oltre al suo garbo, umiltà ed empatia. Il neo diplomato più della letteratura e della scrittura ama incondizionatamente la sua città, di cui va molto fiero.

I successi di Gabriele raccontati da quicosenza

Ai lettori di quicosenza infatti Gabriele non è nuovo. Di lui abbiamo scritto diverse volte. Dalla presentazione del suo libro, “Filigrana del cuore – T’ama chi viver ama“ allo scorso 28 ottobre quando è stato ambasciatore in occasione della XIII edizione del Premio letterario Isabella Morra di Monza, in cui è risultato vincitore del Primo Premio per il suo impegno civile nella poesia. Premiato da Fiorenza Mursia della omonima casa editrice. La passione letteraria del giovane studente cosentino è stata poi premiata da tre Regioni italiane con ben 4 premi.

Napoli presso il Palazzo Venezia, l’ANCoS, promotrice del Concorso Letterario “Mille parole per una foto”, ha voluto riconoscergli il Premio Speciale della Critica per la sua creatività, che gli è stato consegnato direttamente dal Presidente Nazionale di Confartigianato, Enrico Inferrera. La Giuria estremamente qualificata era composta dalla Presidente, la celebre scrittrice Angela Procaccini, e affiancata dalla illustre Professoressa Filomena Lombardo ed insieme, hanno voluto valorizzare la creatività di Gabriele, espressa nel racconto in onore dell’indimenticabile Nuccio Ordine, storico della letteratura, saggista e critico letterario, molto amato da Gabriele.

 

gabriele garofalo cosenza scrittore 02

Proprio per lo sguardo di Gabriele puntato sull’umanità e il suo destino, anche la Sicilia ha voluto tributargli l’onore del Primo Premio per la sua poesia sulla Famiglia, dal titolo ‘Zama’, in occasione del Concorso letterario in memoria della Prof.ssa Giusy Santonocito. Per il giovane poeta cosentino l’unione della famiglia vale più dell’oro ovvero come la lega di zama, in cui ogni componente è prezioso e nessuno prevale sugli altri. Infine gli è stato riconosciuto sia il Primo Premio per la Poesia, con la sua indagine sulla fragilità della vita e la forza della speranza, che il Diploma di Merito per il suo racconto che celebra il valore dell’Amicizia e il ruolo della lettura.

Un orgoglio e un vanto per Cosenza e per la Calabria. Gabriele ha nel cuore uno sguardo attento e un amore per la sua terra d’origine, sempre evocata nel corso delle premiazioni e presente sia nella narrazione che nella sua lirica, talvolta anche con riferimenti storici e mitologici. Ora è pronto per l’Università. Gabriele ha scelto di studiare Lettere, sua grande passione e chissà magari la sua storia sarà d’esempio a tanti giovani.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Violento incidente sulla Statale 18 tra Nocera ed Amantea: camion finisce...

AMANTEA (CS) - Grave incidente nel pomeriggio sulla strada statale 18 direzione nord in località la Principessa nelle vicinanze del porto di Amantea. Il...

Cosenza, giovane mamma si risveglia dal coma: finalmente dopo 2 mesi...

COSENZA – Un dolce abbraccio ha scritto la parola fine in fondo a una storia davvero emozionante. È accaduto nei giorni scorsi presso la...

Cosenza, apre lo sportello ‘Uomini maltrattanti’, Ciambrone: “anche solo un uomo...

COSENZA - È stato presentato questa mattina nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, lo sportello “Uomini maltrattanti”, un progetto finalizzato al contrasto...

Quindici anni fa moriva mamma Natuzza: attesa un’ondata di fedeli per...

MILETO (VV) – Natuzza Evolo muore l'1 novembre, festa di tutti i Santi, la mistica con le stigmate è scomparsa nel giorno di Ognissanti...

Ognissanti e Halloween: il ponte che divide tra sacro e profano

COSENZA - La festa che ricorda tutti i Santi ha origini antichissime. È una celebrazione cristiana che, però, mescola elementi sacri e profani. Parliamoci...

Paura a Cosenza su via Panebianco, moto si schianta su un’auto:...

COSENZA - Tanta paura questa sera su via Panebianco a Cosenza: una moto di grossa cilindrata si è schiantata su un'auto che in quel...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA