Prima visita ufficiale del nuovo prefetto di Cosenza: Rosa Maria Padovano a Palazzo dei Bruzi

Caruso ha illustrato, le ombre che insistono ancora sulla città: "Cosenza non è immune dalla criminalità, ma per fortuna non è dominante come lo è stata in passato"

COSENZA – Il nuovo Prefetto della provincia di Cosenza Rosa Maria Padovano è stata accolta dal sindaco della città, Franz Caruso, nella sua prima visita ufficiale a Palazzo dei Bruzi.
Immediata l’empatia scattata tra i due rappresentanti istituzionali in un’affinità di vedute che li ha portati ad intrattenersi  in un piacevole colloquio, nel corso del quale si è sempre più evidenziata una forte sinergia d’intenti utile ad instaurare una stretta collaborazione anche attraverso un confronto costante e diretto. Lealtà, passione e abnegazione nel portare avanti un impegno determinato e costante per il bene collettivo, ognuno per le proprie competenze, sono valori e qualità che il Prefetto Padovano e Franz Caruso hanno condiviso pienamente, insieme ad una impostazione di lavoro e modus operandi provenienti da “una passata generazione” più rispondente ad una filosofia fatta di rispetto, regole e dovere indirizzati unicamente al servizio delle Istituzioni.  A questo proposito il sindaco Franz Caruso ha rimarcato la necessità di proseguire nell’intenso e concreto rapporto tra le istituzioni civili, militari e religiose che si è instaurato in città sin dal suo insediamento ” che ha ridato  dignità e prestigio all’ Ente comunale – ha sostenuto – ma in cui credo molto anche come deterrente alla criminalità“.
Il sindaco Franz Caruso ha quindi illustrato, le ombre che insistono ancora sulla città. “Cosenza – ha detto – non è immune dalla criminalità, ma per fortuna essa non è dominante come lo è stata in passato. Oggi abbiamo le grandi piaghe come nel resto del Paese, di droga e di usura, per esempio, ma c’è anche  un tessuto sociale e civile che resiste tanto in città quanto nell’intera provincia, dove, molti colleghi Sindaci sono da sempre impegnati ed in prima linea nella lotta ad ogni forma di illegalità “.
Il sindaco Franz Caruso ha, quindi, informato S.E. Padovano sulle diverse difficoltà amministrative riscontrate nel corso di questi primi anni di sindacatura, molte delle quali superate, risalenti alla procedura di dissesto e inerenti anche alla forte carenza di risorse umane in organico “su cui il Ministero ci ha dimostrato molta fiducia – ha sostenuto Franz Caruso – approvando il nostro Piano di Rientro ed autorizzandoci a nuove assunzioni. Fiducia  che noi stiamo giustamente ricambiando con serietà e  rigore, abolendo la finanza “creativa” che è stata utilizzata in passato”.
“Credo molto nel mio lavoro – ha affermato S.E. il Prefetto Padovano – e offro sempre tanta disponibilità per un confronto costruttivo in cui anche le differenze possono e devono convergere. Mantenere alta la guardia è per me una prassi consolidata, non per forme di pregiudizio alcuno, ma per non farci cogliere di sorpresa”. “Sono entusiasta di essere qui a Cosenza- ha concluso S.E. Padovano – dove ho già notato ed apprezzato un contesto bello e dinamico, assai vicino alla mia terra di origine, la Puglia”. Il Prefetto Rosamaria Padovano, prima di salutare il sindaco Franz Caruso che le ha donato l’emblema del Comune di Cosenza, ha apposto la sua firma sul libro d’oro della città.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

questura vibo valentia

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...
polizia generico

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso: prima un incendio,...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA