La morte di Satnam Singh pagato 4 euro l’ora. In Piazza dei Bruzi un sit-in contro caporalato e sfruttamento

Sit-it in Piazza dei Bruzi a sostegno dei braccianti agricoli Indiani, Pakistani e Bengalesi residenti a Cosenza e in provincia per protestare contro lo sfruttamento lavorativo e il caporalato. Ma anche per commemorare Satnam Singh il bracciante indiano mutilato e abbandonato

- Advertisement -

COSENZA – La Consulta Intercultura di Cosenza ha organizzato una manifestazione dal titolo “Fermiamo lo sfruttamento, diciamo basta al caporalato“. Nel pomeriggio si è tenuto un sit-in in Piazza dei Bruzi a sostegno dei braccianti agricoli Indiani, Pakistani e Bengalesi residenti a Cosenza e in provincia, per protestare contro lo sfruttamento lavorativo e il caporalato e per commemorare e chiedere giustizia per Satnam Singh, il bracciante indiano mutilato e abbandonato dal suo datore di lavoro dopo un terribile incidente a Latina.

Al sit-in hanno partecipato manifestanti provenienti da vari comitati cittadini, associazioni etniche e rappresentative dai paesi dove maggiormente, ragazzi come Satnam, migrano verso l’Occidente e l’Italia con veri e propri viaggi della salvezza, con la speranza di trovare un lavoro dignitoso e una vita migliore. Nel caso del giovane Satnam il suo sogno si è frantumato con un finale tragico e drammatico. E il motivo che ha portato a ritrovarsi davanti un luogo simbolo della città, nasce proprio per chiedere condizioni dignitose per i tantissimi lavoratori e braccianti agricoli e chiedere giustizia per la tragica morte di Satnam Singh, sfruttato e lasciato morire davanti la sua casa nel modo più orribile.

SantamSingh_1

Satnam Singh pagato 4 euro all’ora

Satnam Singh ed era soprannominato Navi. La sua morte ha scosso profondamente anche le varie comunità di Cosenza ed ha acceso i riflettori sulle condizioni disumane in cui molti braccianti agricoli sono costretti a lavorare. Il 31enne indiano, che ha perso un braccio in un incidente di lavoro, è morto per le ferite riportate. Il suo datore di lavoro Antonello Lovato, 38 anni, violando tutte le norme sulla sicurezza sul lavoro ed omissione di soccorso, è stato arrestato dai carabinieri di Latina accusato di omicidio doloso con dolo eventuale. Satnam era arrivato tre anni fa con la moglie Alisha dall’India. Riceveva una paga di 4-5 euro l’ora ed è rimasto per novanta minuti con il braccio staccato prima di arrivare all’ospedale San Camillo di Roma in elisoccorso dove è poi morto.

Sfruttamento e negligenza

Secondo le testimonianze dei colleghi e delle organizzazioni che si occupano dei diritti dei lavoratori migranti, Singh lavorava ininterrottamente per molte ore al giorno, spesso senza adeguate pause e senza poter bere, nonostante le elevate temperature estive. La sua morte rappresenta un tragico esempio delle condizioni di sfruttamento e negligenza che affliggono molti lavoratori agricoli migranti in Italia.

SantamSingh_2

La manifestazione di oggi ha voluto esprimere solidarietà ai braccianti agricoli indiani, pakistani e bengalesi che vivono e lavorano nella provincia di Cosenza. La Consulta Intercultura di Cosenza ha deciso di agire per sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità locali sulle gravi problematiche dello sfruttamento lavorativo e del caporalato. La manifestazione ha portato anche ad un momento di riflessione e denuncia, ma è stata anche un’occasione per promuovere diritti e dignità per tutti i lavoratori, indipendentemente dalla loro nazionalità.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

“Noi Moderati”: incontro sul futuro politico di Rende. ‘Centrodestra unito, dall’altra...

RENDE - La campagna elettorale per le amministrative di Rende entra nel vivo e il centrodestra si presenta unito e determinato a riconquistare la...

Cosenza, la svolta del centro storico: il Comune interviene sugli edifici...

COSENZA - LA città vecchia si appresta a vivere una trasformazione storica, grazie al decimo cantiere del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS). Un intervento...

“Facce da Fiera” 2025: volti, colori e scatti dal tradizionale evento...

COSENZA – La Fiera di San Giuseppe è l’appuntamento annuale che segna l’arrivo della primavera, richiamando migliaia di visitatori, tra tradizione e nostalgia. I...

Morano Calabro: parte la mappatura degli edifici a rischio crollo a...

MORANO CALABRO (CS) - Dopo il grande lavoro svolto nella mappatura degli edifici a rischio crollo nel centro storico di Cosenza, l'associazione di protezione...

‘Non vogliamo mimose, vogliamo diritti’: Donne cosentine in piazza “Niente da...

COSENZA - Un corteo animato, composto da ragazze e attiviste della provincia di Cosenza, ha scelto oggi di omaggiare questa giornata dedicata alle donne...

Cosenza, Piazza Loreto si rinnova: le fontane tornano a vivere

COSENZA - Dopo anni di malfunzionamenti e segni evidenti di deterioramento, le fontane di Piazza Loreto a Cosenza sono finalmente tornate a risplendere. L’amministrazione...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA