La denuncia di Matilde Lanzino, su case rifugio “regolamento regionale capestro”

Secondo la presidente della Fondazione il regolamento "impone al volontariato l’assunzione di un rischio di impresa"

- Advertisement -

COSENZA – “Sono molto critica nei confronti del Regolamento regionale che disciplina la gestione delle Case Rifugio per donne vittime di violenza di genere”. E’ quanto afferma Matilde Lanzino, presidente della Fondazione ‘Roberta Lanzino’ che sul tema ha interloquito senza esito, con Regione e Comune capo ambito, essi stessi trascinatisi a lungo in una contraddittoria interpretazione dei suoi articoli.

Contesto il nuovo regolamento – aggiunge – perché stravolge l’idea del volontariato, ostacolando per quel che ci riguarda, la spinta ideale sulla quale la Fondazione Roberta Lanzino è nata”. “Un sistema farraginoso – continua la Presidente – il quale impone al volontariato l’assunzione di un rischio di impresa, che davvero non spetta al Volontariato, né può essere congeniale al suo spirito improntato per sua stessa natura a solidarietà e gratuità. Una situazione delicata, questa, che sarà illustrata nel corso di una conferenza stampa mercoledì 16 ottobre alle ore 16.30 nei locali della Fondazione Roberta Lanzino in Via Verdi, a Rende.

Le attività in itinere

Nel corso dell’incontro con i giornalisti saranno anche rese note le attività in itinere e quelle in calendario della Fondazione Roberta Lanzino che continua la storica formazione negli Istituti superiori calabresi con il progetto “Pollicino Alice – Adolescenti testimoni di parità” giunto quest’anno alla 24esima edizione. In questo ambito si collocano anche le Borse di studio e il corteo silenzioso “Ragazzi e ragazze insieme contro la violenza alle donne” che si terrà come ogni anno il 25 novembre a Cosenza come pure il new entry Progetto “Rispettami” per il quale la Regione Calabria che lo ha proposto, ha affidato alla Fondazione Roberta Lanzino la formazione destinata a 18 istituti comprensivi della Provincia di Cosenza.

In programma, ancora sul fronte della formazione, corsi patrocinati dalla Regione, attenti all’empowerment delle donne in difficoltà e a fornire strumenti tesi a facilitare il riavvicinamento delle stesse al mondo del lavoro. Particolare attenzione sarà rivolta inoltre al progetto dell’ l’Uepe di Catanzaro che prevede l’installazione di una panchina rossa all’interno della Casa circondariale della città capoluogo, la presenza della Fondazione in campo nazionale con il patrocinio non oneroso concesso dalla Fondazione Roberta Lanzino alla manifestazione “Donna tra le stelle” che si terrà ad Abano Terme, il partenariato con la Caritas diocesana per il Progetto “Rischi nascosti”. Infine spazio ai partecipati incontri di “occasioni culturali”, appuntamento bisettimanale la cui originalità è costituita dallo sguardo di genere che deve caratterizzare ogni tematica affrontata.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

rosa vespa

Neonata rapita, Rosa Vespa resta in carcere. Gip rigetta l’istanza accompagnata da una perizia...

COSENZA - E' stata rigettata dal Gip la richiesta di modifica della misura cautelare presentata dall'avvocato Teresa Gallucci, che difende Rosa Vespa, 51 anni,...
Ospedale-di-Paola - Amalia Bruni

Servizio mensa dell’ospedale di Paola, Bruni «scarsissima qualità del cibo, numerose le segnalazioni»

PAOLA (CS) - «Continuano ad arrivarmi segnalazioni sempre più gravi e dettagliate sullo stato del servizio mensa nell'ospedale di Paola. Pazienti e familiari denunciano...

Cosenza: 600mila euro per il canile sanitario di Donnici. Buffone «iniziative per favorire le...

COSENZA - La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dell'intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo del Canile Sanitario di Donnici. L'importo complessivo...
Marco Lorenzon stadio Rende

Rende, via libera al bando per l’affidamento dello stadio “Marco Lorenzon” per cinque anni

RENDE - Il comune di Rende, dopo aver approvato le linee di indirizzo nella gestione pluriennale dello stadio comunale “Marco Lorenzon", ha pubblicato sul...
Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Neonata rapita, Rosa Vespa resta in carcere. Gip rigetta l’istanza accompagnata...

COSENZA - E' stata rigettata dal Gip la richiesta di modifica della misura cautelare presentata dall'avvocato Teresa Gallucci, che difende Rosa Vespa, 51 anni,...

Servizio mensa dell’ospedale di Paola, Bruni «scarsissima qualità del cibo, numerose...

PAOLA (CS) - «Continuano ad arrivarmi segnalazioni sempre più gravi e dettagliate sullo stato del servizio mensa nell'ospedale di Paola. Pazienti e familiari denunciano...

Cosenza: 600mila euro per il canile sanitario di Donnici. Buffone «iniziative...

COSENZA - La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dell'intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo del Canile Sanitario di Donnici. L'importo complessivo...

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della...

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza,...

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA