Dieci ore per arrivare da Paola a Roma, l’odissea dei viaggiatori del Frecciarossa Reggio-Milano

Una viaggiatrice che era sul treno insieme alla figlia sui social racconta l'odissea: "lo stesso tempo e saremmo arrivate a New York. Grazie Trenitalia"

- Advertisement -

COSENZA – Un incubo durato un’intera giornata per i passeggeri del treno Frecciarossa 9658 Reggio Calabria-Milano partito alle 12.26. Sono molti i cosentini che raccontano l’odissea vissuta ieri dopo essere saliti su quel treno alla stazione di Paola. Treno che aveva già avuto un problema a Gioia Tauro. Una viaggiatrice racconta di aver preso il treno con la figlia per recarsi a Roma. L’arrivo previsto era per le 17.40, ma dopo ben 4 ore il convoglio era ancora fermo a Capaccio. “Partite alle 15.00 e arrivate all’1.45 – racconta la viaggiatrice sui social – per un viaggio Paola-Roma di 10 ore”.

Fermi nel nulla per ore, poco prima di Battipaglia, su un treno rotto già da Gioia Tauro, ma evidentemente lo spirito che ha guidato Trenitalia è stato del tipo: ‘Andiamo avanti, e poi vediamo’. Il Frecciarossa ha arrancato fino alla campagna salernitana, poi alle 16.30 si è inchiodato: nessuna trazione funzionante, fino alle 20.30 abbandonati. Poi ci hanno trasferito su un altro Frecciarossa sostitutivo che si è affiancato al nostro. Ma ancora lì, nulla. Fermi per altre 3 ore: dovevano passare gli altri treni”.

“Il nostro treno, ormai, non esisteva più. Centinaia di viaggiatori ostaggio dell’incompetenza, rabboniti con un mini pacchetto di tarallini e un biscotto immangiabile. Disabili, bambini piccolissimi senza più pannolini, persone colleriche in preda all’esaurimento nervoso, c’erano anche un dolcissimo Labrador che accompagnava la sua padroncina cieca e un gattino nero in una gabbietta per 10 ore di fila (e anche di più)”. Poi ironizza “lo stesso tempo e saremmo arrivate a New York. Grazie Trenitalia”.

Alla fine il treno è arrivato a Milano Centrale alle 4:48, quasi 8 ore dopo l’orario previsto di arrivo. Un’odissea, quella del Frecciarossa 9658, durata oltre 16 ore.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sacro cuore cosenza avv chiara penna

Bimba rapita a Cosenza, la clinica gira le accuse alla mamma. I legali della...

COSENZA - Il rapimento della neonata Sofia ad opera di Rosa Vespa, vicenda avvenuta lo scorso gennaio nella clinica Sacro Cuore di Cosenza, dopo...
carabinieri-reggio-calabria

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il raggiro: 27enne denunciato

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...
Luigi Micheli

Luigi Micheli è il nuovo consulente del Cosenza Calcio. Affiancherà Guarascio e la Scalise

COSENZA - Luigi Micheli, ex direttore generale del Brescia da cui si è dimesso da poco più di un mese, entra ufficialmente come consulente...
autismo-san-lucido

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia 10 anni

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Violento scontro tra due auto sulla Statale 18 a Belmonte: tre feriti. Uno in...

BELMONTE CALABRO (CS) - È di tre persone ferite, di uno in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA