Cosenza, Fulvio Campanaro nuovo commissario cittadino e vice coordinatore per la Provincia di “Noi Moderati”

L'imprenditore cosentino ha espresso soddisfazione per la nomina che lo impegnerà ancora di più in tutte quelle vertenze e problematiche che attanagliano il Sud, Cosenza e la Calabria

- Advertisement -

COSENZA – L’imprenditore cosentino Fulvio Campanaro, volto noto della città, è stato nominato commissario cittadino e vice coordinatore nella Provincia di Cosenza di “Noi Moderati”, il partito di centrodestra liberale-riformista ed europeista, guidato da Maurizio Lupi, che si ispira a valori cristiani. L’incarico a Campanaro è arrivato al termine di un’attenta riflessione fatta dal partito. È stata scelta una figura che si è sempre contraddistinta per il suo impegno e la sua determinazione in abito locale e provinciale. In più, si legge nella lettera d’incarico firmata dal Coordinatore nella Provincia di Cosenza, avvocato Riccardo Rosa, la sua nomina “renderà sempre più forte e libero il nostro partito, credendo nel patrimonio di idee e di valori che ci contraddistinguono, confidiamo nella crescita della nostra area moderata alle porte della prossima stagione congressuale”.

Noi moderati

Fulvio Campanaro, dal canto suo ha espresso tutta la sua soddisfazione per la nomina, che lo impegnerà ancora di più in tutte quelle vertenze e problematiche che attanagliano il Sud, Cosenza e la Calabria. “Serve un impegno concreto sui giovani e sulla sanità ma anche sulla su scuola, imprese, famiglia e commercio, senza dimenticare le infrastrutture e tutte quelle piccole e medie imprese che hanno bisogno concreto di supporto e aiuto e senza le quali il nostro territorio sarebbe infinitamente più povero”.

Noi Moderati, alle ultime elezioni europee, in alleanza con Forza Italia, ha ottenuto il 10,5% delle preferenze, risultato il secondo partito del centrodestra superando anche la lega. Mira a rafforzarsi sul territorio nazionale con l’ingresso di nuove figure. Domani, al termine della riunione del Consiglio Nazionale del partito, in programma a Roma a partire dalle 14:00, potrebbero essere già ufficializzate le adesioni delle parlamentari Carfagna, Gelmini e Versace che, appena qualche giorno fa, hanno abbandonato il partito Azione di Carlo Calenda.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...
questura vibo valentia

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...
polizia generico

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso: prima un incendio,...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

“Noi Moderati”: incontro sul futuro politico di Rende. ‘Centrodestra unito, dall’altra...

RENDE - La campagna elettorale per le amministrative di Rende entra nel vivo e il centrodestra si presenta unito e determinato a riconquistare la...

Cosenza, la svolta del centro storico: il Comune interviene sugli edifici...

COSENZA - LA città vecchia si appresta a vivere una trasformazione storica, grazie al decimo cantiere del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS). Un intervento...

“Facce da Fiera” 2025: volti, colori e scatti dal tradizionale evento...

COSENZA – La Fiera di San Giuseppe è l’appuntamento annuale che segna l’arrivo della primavera, richiamando migliaia di visitatori, tra tradizione e nostalgia. I...

Morano Calabro: parte la mappatura degli edifici a rischio crollo a...

MORANO CALABRO (CS) - Dopo il grande lavoro svolto nella mappatura degli edifici a rischio crollo nel centro storico di Cosenza, l'associazione di protezione...

‘Non vogliamo mimose, vogliamo diritti’: Donne cosentine in piazza “Niente da...

COSENZA - Un corteo animato, composto da ragazze e attiviste della provincia di Cosenza, ha scelto oggi di omaggiare questa giornata dedicata alle donne...

Cosenza, Piazza Loreto si rinnova: le fontane tornano a vivere

COSENZA - Dopo anni di malfunzionamenti e segni evidenti di deterioramento, le fontane di Piazza Loreto a Cosenza sono finalmente tornate a risplendere. L’amministrazione...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA