Cosenza: all’Archivio di Stato arriva la mostra gratuita “Eppur… si gioca”

La mostra, ad ingresso gratuito, intende restituire dignità e attenzione alla pratica ludica attraverso la riscoperta dei giochi del passato

- Advertisement -

COSENZA – L’Archivio di Stato di Cosenza inaugura la mostra “Eppur… si gioca”, un evento dedicato alla riscoperta e alla valorizzazione dei giochi della tradizione. L’appuntamento è fissato per sabato 14 dicembre 2024, con un’apertura straordinaria dalle ore 17:00 alle 21:00. La mostra, a ingresso gratuito, nasce grazie alla preziosa collaborazione con l’associazione Accademia dei Giochi Tradizionali, che riunisce soci provenienti da diversi comuni, accomunati dalla volontà di restituire dignità e attenzione alla pratica ludica attraverso la riscoperta dei giochi del passato.

Durante l’inaugurazione, i saluti e la presentazione saranno affidati alla Direttrice dell’Archivio di Stato, la dottoressa Maria Spadafora, e interverrà il Presidente dell’associazione Accademia dei Giochi Tradizionali, Pietro Turano.

Un viaggio nei documenti storici

La mostra guida i visitatori in un percorso affascinante attraverso i documenti conservati nell’Archivio di Stato di Cosenza. I documenti esposti – tratti da alcuni Fondi dell’Archivio come Atti Notarili, Processi penali del Tribunale di Cosenza, Miscellanee di documenti storici demaniali, Prefettura – offrono uno spaccato suggestivo del ruolo del gioco nella società del passato, testimonianza di un’eredità culturale ricca di valore e i giochi della tradizione messi a disposizione dall’associazione Accademia dei Giochi Tradizionali.

Un invito alla scoperta

“Eppur… si gioca” rappresenta un’occasione imperdibile per appassionati di storia, tradizioni e cultura ludica, ma anche per le famiglie e tutti coloro che desiderano riscoprire il piacere e l’importanza del gioco come elemento di socializzazione e memoria collettiva. L’Archivio di Stato di Cosenza e l’associazione Accademia dei Giochi Tradizionali vi aspettano per un’esperienza che unisce cultura, storia e divertimento.

La mostra documentaria sarà visitabile:

Il 14 dicembre dalle 17:00 alle 21:00 e fino al 21 febbraio 2025 nei seguenti orari:

Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00
Lunedì e mercoledì dalle 15:00 alle 16:30

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA