Cosenza: nuovo servizio per il 118, l’automedica a supporto delle emergenze

Lo speciale veicolo può fornire supporto avanzato ai mezzi di soccorso di base in caso di situazioni gravi o particolarmente complesse, e ancora può intervenire per trattare direttamente un paziente che non necessiti del successivo trasporto in ospedale.

COSENZA – Da oggi al via in città un nuovo servizio per la gestione delle emergenze sul territorio del 118, che sarà attivo 24 ore su 24. Si tratta dell’impiego dell’Automedica. Ciò è stato reso possibile grazie all’intervento delle associazioni ‘Misericordia’ e ‘Nuova Croce Azzurra’ di Cosenza.

L’automedica è un mezzo di soccorso utilizzato per trasportare sul luogo dell’evento un’equipe sanitaria con competenze avanzate e la relativa attrezzatura medica. Le dimensioni ridotte, rispetto a quelle di un’autoambulanza e la maggiore agilità, permettono all’equipaggio una grande rapidità di intervento; l’utilizzo di un’automedica permette inoltre di rendere gli spostamenti dell’equipaggio indipendenti da quelli del paziente.

Lo speciale veicolo può fornire coordinamento e supporto avanzato ai mezzi di soccorso di base in caso di situazioni gravi o particolarmente complesse, e ancora può intervenire per trattare direttamente un paziente che non necessiti del successivo trasporto in ospedale. Il diverso uso del mezzo dipende, ovviamente, da come è articolato e gestito il sistema di emergenza.

 

L’equipe di riferimento dell’automedica

L’equipaggio è formato da tre persone: un medico, spesso anestesista-rianimatore o inquadrato nella disciplina di medicina e chirurgia di accettazione e d’urgenza, proveniente dalla rianimazione, dal pronto soccorso o dipendente del 118; un infermiere di area critica, proveniente dal pronto soccorso, dal reparto di rianimazione o dal 118; un autista soccorritore.

A differenza degli equipaggi con solo soccorritori, l’equipaggio sanitario dell’automedica (medico e infermiere) può somministrare farmaci, effettuare manovre invasive come le iniezioni, l’intubazione orotracheale o il drenaggio di emergenza di pneumotorace, dichiarare lo stato di morte ed effettuare diagnosi anche analizzando il tracciato dell’elettrocardiogramma fatto al paziente, che in alcune realtà viene anche trasmesso alla centrale operativa del 118 e al pronto soccorso verso cui l’ambulanza è destinata, in modo che il cardiologo possa cominciare a valutare il paziente ancor prima del suo arrivo. Questo nuovo servizio è un grande passo in avanti per la città di Cosenza e per le zone limitrofe.

 

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

tribunale-procura-di-paola (1)

Belvedere Marittimo, dimesso dal Pronto soccorso muore poche ore dopo. Aperta un’inchiesta

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - La Procura Repubblica di Paola ha aperto un'inchiesta sulla morte di un uomo di 60 anni che, secondo quanto emerso,...
villa aurora

Smaltimento illecito di rifiuti speciali: sequestrata ‘Villa Aurora’. Indagato imprenditore cosentino

REGGIO CALABRIA - E' stata posta sotto sequestro clinica “Villa Aurora” per smaltimento illecito di rifiuti speciali. L’indagine è partita quando gli agenti di...
etna

Etna in eruzione, chiuso l’aeroporto di Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA - E' stato chiuso lo spazio aereo e di conseguenza l'aeroporto di Reggio Calabria a causa della cenere vulcanica. La chiusura sarà...
Rosarno carabinieri

Estorsioni e intimidazioni: duro colpo alla criminalità, arrestati due esponenti di spicco

ROSARNO (RC) - Alle prime ore di questa mattina, i carabinieri di Gioia Tauro, con il supporto operativo di personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori...
sms - davide ferrerio

Davide Ferrerio in coma dopo pestaggio, a giudizio l’autore dell’sms inviato per depistare

CROTONE - "Ho la camicia bianca", era il testo del messaggio per depistare che causò poi lo scambio di persona ed il successivo pestaggio...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Soccorsi 95 migranti in barca a vela, sbarcati a Roccella

COSENZA - Oggi in 95  sono arrivati dopo un'operazione di soccorso compiuta dalla Guardia costiera al largo della costa calabrese: si tratta di curdi,...

Il cosentino Giovanni Segreti Bruno, nella colonna sonora del nuovo film...

COSENZA - Ti voglio bene, di Giovanni Segreti Bruno, fa parte della colonna sonora del nuovo film di Federico Moccia Mamma qui comando io...

Violenza di genere, meccanismi perversi. Una psicoterapeuta cosentina racconta il «mostro»

Quando un barlume di forza spinge a chiedere aiuto, ci si scontra con una società che spesso minimizza, e la vittima si sente persa

Carolei, Giovanni Segreti Bruno organizza un evento benefico per i bimbi...

Natale per Tutti - Xmas Concert 2022 l'evento acustico raccoglierà fondi per giocattoli, destinati ai piccoli pazienti dell'ospedale cosentino

Paola, al via il Palio delle Contrade. Si punta alla riscoperta...

PAOLA (CS) - Gastronomia, divertimento, un'atmosfera magica coadiuvata da goliardia e spiritualità, ma, anche cultura, divulgazione storica, riscoperta delle radici paolane, dei detti antichi...

Rende, chiuso il sipario di Spazio Scenico: applausi e intense emozioni...

Un evento unico, presentato da Marco Tiesi, per la presenza contemporanea in scena di artisti di tale calibro