Conferenza sull’insicurezza stradale e malapolitica

COSENZA – Domani alle 11 presso la Fondazione Scuola Forense di Cosenza, si terrà la conferenza stampa su Insicurezza stradale e malapolitica, dossier sull’insicurezza

stradale nelle regioni italiane. I dati impressionanti di morti e feriti. le somme stanziate dal piano nazionale della sicurezza stradale e non spese. lo stato della rete stradale della regione. la mancanza di centri di assistenza alle vittime della strada. mancanza di un sistema di controllo nell’applicazione delle norme del codice della strada
La Calabria – anche per i particolari ritardi maturati in ordine alle politiche di sicurezza stradale – è la regione che ha un indice di mortalità tra i più elevati d’Italia (rapporto tra il numero dei morti e il numero degli incidenti moltiplicato 100).
In Calabria ci sono 3,96 morti ogni 100 incidenti, in Italia 1,9: più del doppio. La Calabria è terza solo dopo, e non a grande distanza, Molise (4,26) e Basilicata (4,18). Da sempre sul podio. Un sistema regionale che appare, nonostante le dichiarazioni delle amministrazioni locali, ancora in affanno, in serio ritardo. Per questo FLG, le Sentinelle della sicurezza stradale e la Rete Legale hanno lavorato per presentare un vero e proprio Dossier Sicurezza stradale in calabria, tra cui : Proventi contravvenzionali, istanze di acceso agli atti ai Comuni calabresi per conoscere entità delle somme introitate dai proventi contravvenzionali e il loro reimpiego, accesso agli atti alla regione, conoscere l’entità delle somme stornate dal Ministero dell’Economia e Finanza alla Regione Umbria derivanti dalla percentuale del 10,50% della RCAuto per l’assistenza alle vittime della strada, Corte dei Conti, richiesta di verifica di legittimità contabile alla Magistratura Contabile sulle somme impiegate nell’ultimo quinquennio nel settore della sicurezza stradale in particolare sulle somme stanziate, impiegate e non utilizzate dei bandi nazionali del PNSS, uffici dedicati alla sicurezza stradale., richiesta di istituire gli Uffici per la sicurezza stradale in Regione, nei Comuni più grandi e nelle Province, legge regionale assistenza e presentazione di una proposta di Legge regionale sull’assistenza alle vittime della strada. Coordina Giuseppe Mastrangelo, avvocato Rete Legale FLG. Introducono Rossella Cavaliere, avvocato rete Legale FLGGiuseppe Guccione, Presidente FLG Ente Morale Vittimestrada. Intervengono Ferdinando Laghi, Vice Presidente ISDE (Medici per l’Ambiente)Antonio Pinca, Vice Presidente AISES – ConfindustriaFabio Davoli, avvocato Rete Legale FLG.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vertice su tratta ferroviaria Catanzaro-Cosenza: ‘interventi previsti da risorse Pnrr’

REGGIO CALABRIA - Gli interventi sulla tratta ferroviaria, gestita da Ferrovie della Calabria, che va a Cosenza a Catanzaro e la prospettiva di rafforzamento...

Bovino cade in un dirupo, salvato dopo 7 ore dai vigili del fuoco –...

CUTRO - Nel primo pomeriggio una richiesta di soccorso è arrivata alla sala operativa del comando di Crotone dei vigili del fuoco il quale...
migranti guardia costiera

Soccorsi 49 migranti su una barca a vela in arrivo al porto calabrese

ROCCELLA IONICA - La Guardia costiera ha intercettato e soccorso 49 migranti a bordo di una barca a vela a circa 65 miglia al...

Galanight2023, Varì: ‘Calabria protagonista in Svizzera: investimento e turismo’

CATANZARO - "La nostra Regione è stata protagonista e main sponsor del Galanight2023, che si è svolto a Ginevra lo scorso 30 Settembre. Si...

L’Università della Calabria apre le porte ai primi studenti del nuovo corso di Medicina

RENDE - Una data storica per l’Unical e per l’intero territorio regionale: i primi 120 studenti del nuovo Corso di Laurea in Medicina e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, per la strage di Via Popilia in appello confermati due...

La Corte d’Assise d’Appello ha parzialmente riformato la sentenza della Corte di Assise ai presunti autori del duplice omicidio Tucci-Chiodo

Cosenza, all’Annunziata l’obesità “si cura” con i robot

Il commissario Filippelli: "Da PNRR forte aggiornamento tecnologico per l'Azienda sanitaria"

Baby rapinatori, minorenne affidato a comunità

Assicurato alla giustizia l'ultimo componente del gruppo di minorenni, accusati di rapina, violenza e lesioni

Deteneva 15 cani in pessime condizioni, denunciata

Cani tenuti in pessime condizioni e alcuni anche malati. I carabinieri hanno denunciato una donna e sequestrato gli animali

“Povero Parco Robinson, come sei ridotto. Le ultime paperelle agonizzanti in...

La Federazione Riformista di Rende all'attacco sulla situazione di degrado in cui versa soprattutto il laghetto del Parco Robinson

Città unica Cosenza-Rende-Montalto: Strazzulli (FdI) “va realizzata al più presto”

"I passaggi importanti sono: un referendum consultivo, delibere dei consigli comunali e una legge che prepari a questa procedura"