Cosenza: una mostra fotografica che racconta e unisce, promossa dall’associazione IoNoi ODV

L'associazione è nata con l'intento di promuovere l'autonomia personale e sociale, il benessere psicofisico, e fornire supporto didattico ai ragazzi diversamente abili, mediante percorsi psicopedagogici

- Advertisement -

COSENZA – “Attraverso“: la fotografia che racconta e unisce. La Galleria Nazionale di Cosenza si è trasformata in un luogo di emozioni, volti e storie in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità. Lo scorso 3 dicembre, l’associazione IONOI ODV ha ideato e organizzato una straordinaria mostra fotografica. Un evento che rappresenta l’impegno costante nel promuovere l’inclusione e la consapevolezza attraverso progetti culturali e innovativi, capaci di abbattere barriere e costruire ponti. Ogni scatto esposto è stato un ponte tra mondi, un linguaggio universale che parla di resilienza, sogni e speranza.

Giovani talenti e cuori appassionati hanno mostrato come l’arte possa abbattere barriere, dando voce a chi, spesso, rimane invisibile. In un mondo dove le differenze sono troppo spesso motivo di divisione, “Attraverso” ci ha insegnato che la bellezza sta proprio nella capacità di accogliere l’altro, di riconoscerlo nella sua complessità e di celebrarlo. Un incontro di anime, dove ogni fotografia è diventata una voce in coro, un canto che parla di uguaglianza e rispetto. L’arte ha il potere di cambiare il modo in cui vediamo il mondo. Questo evento è stato un esempio tangibile di come la creatività possa essere un faro per la consapevolezza, un mezzo per costruire un futuro in cui ogni persona si senta valorizzata.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA