Cosenza, Rende e Castrolibero “unite” da un nuovo sistema di trasporto pubblico locale

La consigliera comunale Alessandra Bresciani "Dimostriamo di essere in grado di metterci a lavorare insieme, ancora una volta, per ottimizzare le risorse"

- Advertisement -

COSENZA – Se il referendum ha portato ad una bocciatura da parte dei cittadini dei tre comuni dell’area urbana, all’idea di Città Unica, in realtà le tre città si uniscono per quanto concerne uno dei servizi più importanti ovvero il trasporto pubblico locale. Durante il consiglio comunale del 3 dicembre scorso infatti, è stato istituito un ambito territoriale associato tra i comuni di Cosenza, Rende e Castrolibero per la gestione delle funzioni tecniche e amministrative e dei servizi in materia di trasporto pubblico locale, ai sensi dell’articolo 15 della Legge Regionale n. 35/2015.

Soluzioni innovative per la mobilità urbana

“L’aggregazione per la gestione del trasporto pubblico locale infatti, consente di rispondere in modo più efficace alle sfide della mobilità – scrive la consigliera comunale Alessandra Bresciani – garantendo un servizio migliore e più sostenibile per i cittadini e in particolare per le fasce deboli della popolazione”.

“È proprio per questo motivo che nell’ultima seduta del Consiglio comunale del 3 dicembre scorso ho manifestato il mio apprezzamento per il coordinamento tra i tre comuni, sperando possa estendersi anche oltre, con una maggiore copertura territoriale e con una gestione più efficiente delle linee e degli orari”.

L’unione dei comuni consentirà di accedere ai finanziamenti pubblici e ai fondi europei in modo più efficace, con una maggiore possibilità di attrarre investimenti e contributi per lo sviluppo del trasporto pubblico e dei servizi ad esso collegati. La gestione associata permetterà, inoltre, di sviluppare piani di mobilità urbana e progetti infrastrutturali che risponderanno in maniera più coerente, rispetto ad oggi, alle esigenze del territorio e dei cittadini, favorendo soluzioni comuni per la gestione del traffico e della mobilità”.

“La collaborazione tra i comuni – spiega ancora Bresciani – incentiverà la progettazione di soluzioni innovative per la mobilità urbana. Penso all’introduzione di tecnologie avanzate (es. applicazioni per la gestione dei trasporti, sistemi di ticketing integrato). Infine, sento di assicurare il mio impegno a fare richieste specifiche per tutelare le categorie di utenze al momento non in grado di poter utilizzare il trasposto pubblico come oggi si presenta ai nostri utilizzatori finali. L’auspicio è quello di dimostrare anche a chi ha perso la speranza di avere servizi migliori e di conseguenza una qualità di vita più alta anche nelle nostre cittadine del sud Italia che una vita migliore è possibile”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA