Cosenza, pubblicato l’avviso per l’assegno di maternità anno 2024: domanda e requisiti

La domanda deve essere presentata entro i 6 mesi dalla nascita del bambino o dall’effettivo ingresso del minore in famiglia nel caso di adozione o affidamento preadottivo

- Advertisement -

COSENZA – Assegno di maternità. Il Settore Welfare del Comune di Cosenza ha comunicato la rivalutazione delle misure e dei requisiti economici dell‘assegno di maternità ‘una tantum’ a carico dei Comuni ed erogati dall’INPS di appartenenza.

I nuovi importi: 

I nuovi importi delle prestazioni sociali (maternità) e i limiti di reddito validi per l’anno 2024 sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n°31 del 07.02.2024. La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche della Famiglia precisa, inoltre, che “l’assegno mensile di maternità a carico dei Comuni ed erogati dall’INPS di appartenenza , ai sensi dell’art.74 della legge 26 marzo 2001, n.151, da corrispondere agli aventi diritto, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento, è pari a € 404,17 e, pertanto, l’importo totale spettante per l’anno 2024 è riconosciuto in €2.020,85 (il valore dell’indicatore della situazione economica equivalente della richiedente deve essere di €20.221,13)”.

Assegno di maternità: a chi spetta

L’assegno di maternità spetta, per ogni figlio nato, adottato o in affidamento preadottivo, alle donne che non beneficiano di alcun trattamento economico per la maternità o che beneficiano di un trattamento economico di importo inferiore rispetto all’importo dell’assegno ( in tal caso l’assegno spetta per la quota differenziale). L’assegno di maternità da corrispondere alle aventi diritto, per l’anno 2024 ‘una tantum’, se spettante nella misura intera è pari ad € 404,17 mensili per una somma complessiva di € 2.020,85. A decorrere dal 1° gennaio 2024 l’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) per la concessione dell’assegno di maternità deve essere uguale o inferiore ad € 20.221,13.

La domanda per ottenere tale beneficio deve essere presentata entro sei mesi (termine perentorio) dalla nascita del bambino o dalla data di ingresso del minore in famiglia nel caso di adozione o affidamento preadottivo.

Requisiti per le richieste:

Essere disoccupati, Essere residenti nel Comune di Cosenza; Trovarsi in una delle seguenti condizioni: cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea; cittadinanza non comunitaria con permesso di soggiorno di lungo periodo o indeterminato; cittadinanza non comunitaria in possesso dello status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria; cittadinanza non comunitaria in possesso di permesso di soggiorno unico di lavoro;
Nascita/adozione/ affidamento preadottivo del bambino avvenuta nel corso dell’anno 2023; Non beneficiare di trattamenti previdenziali di maternità a carico dell’INPS o di altro Ente previdenziale salvo il caso in cui l’importo mensile percepito sia inferiore alla cifra mensile percepito dell’assegno soprarichiamato; Essere in possesso di un valore ISEE pari o inferiore ad € 20.021,13.

Documentazione da presentare:

Estratto o certificato di nascita del bambino/a; Attestazione ISEE rilasciata ai sensi del DPCM n. 159/2013; Copia documento di riconoscimento valido; Per gli extra-comunitari copia del permesso di soggiorno; Codice IBAN intestato o cointestato alla beneficiaria per l’accreditamento dell’assegno tramite bonifico bancario o postale o libretto postale.

La domanda di Richiesta di concessione dell’assegno di maternità (QUI), utilizzando il modulo allegato, potrà essere presentata tramite una delle seguenti modalità:
PEC all’indirizzo: comunedicosenza@superpec.eu. Personalmente presso la sede del Protocollo Generale del Comune di Cosenza sita in P.zza Cenisio (Palazzo Ferrari).

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Unical Pro Rettore

Nuovo prorettore all’Unical con delega al Centro Residenziale: Francesco Raniolo subentra a Patrizia Piro

RENDE - Cambio di guardia ai vertici dell’Unical: Patrizia Piro lascia l'incarico di prorettrice per motivi personali e il rettore Nicola Leone nomina al suo...

Contrasto alle dipendenze patologiche con servizi innovativi e di prossimità. Tavolo tecnico alla Cittadella

CATANZARO - Mettere in campo nuovi servizi territoriali, sperimentali, innovativi e di prossimità, che siano maggiormente fruibili e in grado di rispondere ai nuovi...
ordine avvocati di Cosenza Provincia

Nuove sinergie per la giustizia: Il presidente della Provincia incontra quello dell’Ordine degli avvocati...

COSENZA - Si è svolto, presso la sede della Provincia, un incontro significativo tra la Presidente Rosaria Succurro e il nuovo Presidente dell'Ordine degli Avvocati...
Pro rettore Unical

Unical, si dimette da Pro Rettore la prof.ssa Patrizia Piro, incarico affidatole a dicembre...

RENDE -  La prof.ssa Patrizia Piro con delega, in qualità di Pro Rettore, alle problematiche del Centro Residenziale, ha consegnato nelle mani del Rettore...
Convitto nazionale telesio

Il Convitto nazionale “Bernardino Telesio” alle Convittiadi 2025 con 60 studenti cosentini

LIGNANO SABBIADORO (UD) - Il Convitto Nazionale "Bernardino Telesio" di Cosenza partecipa con una delegazione di 60 studenti alla 17ª edizione delle Convittiadi, le...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA