Cosenza, piste ciclabili: entro fine agosto la demolizione su via Quattromani e ‘I Due Fiumi’

Si programma la rimodulazione delle piste ciclabili in città: riunione operativa questa mattina con il Sindaco Franz Caruso

- Advertisement -

COSENZA – Riunione operativa questa mattina a Palazzo dei Bruzi per avviare il progetto di rimodulazione delle piste ciclabili in Via Sertorio Quattromani e nell’area del Centro commerciale “I Due Fiumi”. All’incontro hanno preso parte il Sindaco Franz Caruso, l’Assessore alla mobilità e ai trasporti di Palazzo dei Bruzi, Damiano Covelli e i dirigenti del settore urbanistica Francesco Azzato e del settore Manutenzione, Raffaele Notti. Il progetto di rimodulazione delle piste ciclabili ha come obiettivo principale quello di garantire la sicurezza degli utenti e di ampliare la rete ciclabile esistente. “Dall’inizio del nostro mandato – ha sottolineato il Sindaco Franz Caruso – abbiamo ricevuto numerose richieste da parte dei cittadini, sia automobilisti che ciclisti, per migliorare la sicurezza delle infrastrutture dedicate alla mobilità ciclabile. L’intervento che ci apprestiamo a realizzare rappresenta un passo importante verso una mobilità più sicura e sostenibile. Daremo avvio al nostro progetto, prima con la demolizione delle piste ciclabili di Via Sertorio Quattromani e nell’area del centro commerciale “I Due Fiumi”, per poi passare alla realizzazione di nuove piste ciclabili secondo un piano di razionalizzazione degli interventi. A tal proposito – ha detto ancora il Sindaco Franz Caruso – gli uffici stanno istruendo una proposta di delibera di giunta che sarà approvata nella prossima settimana, per dar corso nell’immediato ai lavori che contiamo di ultimare entro fine agosto.

E’ questa – ha aggiunto Franz Caruso – una delle priorità dell’Amministrazione comunale. Grazie all’Assessore Covelli seguiremo passo passo i lavori, affinché a settembre, al rientro dalle vacanze, i cosentini potranno veder realizzato il progetto”.

Il Sindaco ha indicato nella realizzazione della bretella di Piazza Bilotti, di collegamento tra via Adolfo Quintieri e via Caloprese, un’altra delle priorità da realizzare nell’immediato”. “La rimozione delle piste ciclabili e dei cordoli su Via Sertorio Quattromani e nell’area dei Due Fiumi è diventata un’esigenza ineludibile – ha sottolineato dal canto suo l’Assessore alla mobilità e trasporti di Palazzo dei Bruzi, Damiano Covelli. Da questo prenderà le mosse una rimodulazione delle piste ciclabili che presuppone una razionalizzazione dei tracciati destinati ai ciclisti e cicloamatori che saranno più lunghi, ma anche realizzati secondo più incisivi criteri di sicurezza. Sia gli appassionati delle due ruote che gli automobilisti non saranno più costretti a snervanti gimkane che in questi anni li hanno messi a dura prova”. La rimozione dei cordoli e delle piste ciclabili di via Sertorio Quattromani e nell’area dei Due Fiumi consentirà il ripristino di un certo numero di parcheggi, anche quelli che preesistevano di fronte l’ex stazione di Piazza Matteotti. Si procederà, inoltre, al rifacimento della segnaletica orizzontale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA