Cosenza, La Terra di Piero festeggia con gelato gratis e inaugurazione del Parco dei nonni

Una giornata, una doppia festa. Venerdì 20 settembre La Terra di Piero odv festeggia l’ottavo compleanno del Parco Piero Romeo con l'inaugurazione del Parco dei nonni e un'area food

- Advertisement -

COSENZA – Una giornata, una doppia festa. Venerdì 20 settembre La Terra di Piero odv festeggia l’ottavo compleanno del Parco Piero Romeo di via Misasi e, soprattutto, inaugurerà il Parco dei nonni all’interno del Parco Emilio Morrone sempre in via Misasi. L’inaugurazione della nuova struttura sarà a partire dalle 18.30. Seguiranno, come detto, i festeggiamenti per l’ottavo compleanno del Parco Piero Romeo, che si terranno nell’ambito del Muinafest – Vortici di identità e culture, vedranno l’animazione da parte di K-Eventi, zucchero filato e gelato gratis per tutti i bambini. È prevista un’area food e, alle 21, il concerto di tutta la crew degli Zabatta Staila con Solfamì.

Nei mesi scorsi, con l’aiuto dei volontari e con il coordinamento di Francesco Chiarello, storico socio fondatore de La Terra di Piero odv, sono state installate le attrezzature e i giochi nello spazio all’interno del Parco Emilio Morrone per creare il Parco dei nonni di Cosenza.

È stato scelto il Parco Morrone perché ha ampi spazi ed è stato scelto anche per la centralità rispetto al più vasto contesto urbano. Un luogo nel verde, sicuro per nonni e nipoti, dove poter fare attività motoria morbida grazie alle attrezzature installate, con un richiamo alle attività salutistiche. Un parco inclusivo, progettato dagli architetti Sergio De Luca e Massimo Cuconato, curato nelle forme, nei colori, col fine di creare un luogo dove si possa attivare una vera inclusione sociale, dove le differenze possano essere valorizzate.

Nell’area saranno anche organizzati momenti di festa e attività culturali, ma anche olistiche e terapeutiche, sempre in accordo con le associazioni e le istituzioni coinvolte. Un nuovo luogo d’inclusione e di interazione intergenerazionale tra nonni e bambini e giovani. Il parco sarà dotato di “giochi e attrezzi dolci” adatti e accessibili a tutti, ma soprattutto per i nonni per stimolare l’attività motoria e psico-cognitiva.

Già durante il periodo di realizzazione è stato meta di visite guidate da parte di diverse scuole della città, di associazioni e di gruppi informali di cittadini. Durante gli incontri organizzati bambini, ragazzi, docenti, anziani e curiosi, hanno ascoltato dalla voce del presidente, Sergio Crocco, e dei volontari come è nata l’idea di rigenerare un altro spazio urbano in città – dopo l’attiguo Parco Piero Romeo e a seguito del Parco dei nonni a Rende – e di quanto sia importante averne cura e del perché dedicarlo ai nonni e ai loro nipotini.

Il Parco dei nonni di Cosenza è realizzato da La Terra di Piero odv con il sostegno del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali – Direzione generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione e dalla Regione Calabria; in partenariato con San Pancrazio odv, Home odv, La Stanza di Ilaria ets e in collaborazione con il Comune di Cosenza, che ha concesso l’area e che ha curato l’apprestamento degli spazi, e

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Rende, il debutto di Ghionna, toni distinti dal passato e l’ombra di Principe: “Governava...

Rende (CS) - Pochi punti cardine a orientare il pubblico, interventi secchi e scorrevoli che lasciano fuori quella retorica ridondante un po’ di casa...
municipio comune belvedere marittimo

Rilascio di cittadinanze, blitz a Belvedere: perquisizioni in Comune. Quattro indagati

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - I finanzieri del Comando provinciale di Cosenza hanno eseguito alcune perquisizioni e hanno acquisito della documentazione nel Comune di Belvedere...
Capomolla - procuratore di Cosenza 02

Cosenza, Capomolla: «massima collaborazione con la Dda per arginare i reati mafiosi»

COSENZA – Nel giorno del suo insediamento, il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla, ha tenuto a sottolineare del rapporto che continuerà...
dazi-trump-Calabria

Dazi Trump, in Calabria a rischio le eccellenze agroalimentari: gli effetti sulle province

COSENZA - I dazi imposti dagli Stati Uniti mettono a rischio una significativa quota dell'export agroalimentare italiano. Tra le province italiane più esposte vi...

Cosenza, dopo il rischio crollo di un rudere riaperta al traffico via Lungo Crati

COSENZA - "Sono molto soddisfatto nel poter comunicare a tutti i cittadini, con particolare riferimento ai residenti del nostro Centro Storico, ai quali rivolgo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rilascio di cittadinanze, blitz a Belvedere: perquisizioni in Comune. Quattro indagati

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - I finanzieri del Comando provinciale di Cosenza hanno eseguito alcune perquisizioni e hanno acquisito della documentazione nel Comune di Belvedere...

Dazi Trump, in Calabria a rischio le eccellenze agroalimentari: gli effetti...

COSENZA - I dazi imposti dagli Stati Uniti mettono a rischio una significativa quota dell'export agroalimentare italiano. Tra le province italiane più esposte vi...

Cosenza, dopo il rischio crollo di un rudere riaperta al traffico...

COSENZA - "Sono molto soddisfatto nel poter comunicare a tutti i cittadini, con particolare riferimento ai residenti del nostro Centro Storico, ai quali rivolgo...

Bimbo di 5 mesi morto all’Annunziata, a Rossano una fiaccolata per...

COSENZA - "Domenica 6 aprile alle ore 18:30, nel giorno il cui il piccolo Caracciolo Saverio Junior avrebbe compiuto 6 mesi, ci ritroveremo tutti...

Lea, arriva il bollino aggiornato dal Ministero «Calabria verde anche su...

CATANZARO - "Ho appena ricevuto una lettera da parte del Ministero della Salute con la quale vengo ufficialmente informato che il Comitato Lea, nel...

«Museo d’Arte Contemporanea e non più “Alarico”. Caruso si appropria del...

COSENZA - "Esprimiamo profonda indignazione per l’ennesima manifestazione di superficialità e pressappochismo nella gestione della cosa pubblica che caratterizza l’operato dell’attuale amministrazione comunale. L’inaugurazione...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA