Cosenza: il Parco Piero Romeo compie 8 anni, inaugurazione del Parco dei Nonni

La struttura per bambini diversamente abili e non, è stata inaugurata nel 2016 a ridosso di via Misasi. Il Parco dei Nonni è il secondo dopo quello di Rende

- Advertisement -

COSENZA – Da otto anni, nel cuore della città, tutti i bambini giocano liberamente nel parco intitolato a Piero Romeo, realizzato grazie alla grande generosità dei cittadini che hanno sostenuto le numerose iniziative dell’associazione La Terra di Piero. Un parco inclusivo per bambini diversamente abili e normodotati, fiore all’occhiello della città di Cosenza. Il prossimo venerdì 20 settembre, dalle 18.30, l’associazione presieduta da Sergio Crocco ha promosso due speciali appuntamenti. Oltre ai festeggiamenti per l’ottavo compleanno del Parco Piero Romeo, sarà inaugurato il Parco dei Nonni all’interno del Parco Emilio Morrone di via Roma.

Si tratta del secondo parco dell’area urbana dopo quello di Rende. Completate le installazioni di attrezzature e giochi, il parco rappresenterà non solo uno spazio ludico-ricreativo, ma un’opportunità per rafforzare legami intergenerazionali e promuovere benessere e inclusione. Un luogo di giochi, divertimento per favorire anche l’attività fisica e lo sviluppo psico-cognitivo. Nonni e nipoti insieme, potranno fare attività motoria con l’ausilio di attrezzature adeguate e con funzioni differenziate.

La serata sarà animata dal concerto degli Zabatta, insieme a tanti eventi e attrazioni per bambini e adulti, sempre nella vivace e colorata atmosfera di festa e gioia che la Terra di Piero riesce ad infondere. A fine serata anche il taglio della torta per consegnare a Cosenza una nuova oasi di civiltà.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA