Cosenza, il nuovo comandante dei vigili del fuoco incontra il sindaco: “Lavoreremo insieme”

Franz Caruso ha ricevuto a Palazzo dei Bruzi il nuovo Comandante Roberto Fasano, consegnandogli una medaglia con l'emblema della città

- Advertisement -

COSENZA – Il sindaco Franz Caruso ha ricevuto a Palazzo dei Bruzi la visita istituzionale del nuovo Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Roberto Fasano, da poco insediatosi a Cosenza dove ha preso il posto dell’ing.Giampiero Rizzo. Nativo di Mormanno, in servizio per molti anni in diverse sedi italiane, soprattutto in Toscana, il Comandante Fasano ha guidato negli ultimi due anni, prima di essere destinato a Cosenza, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Crotone. L’incontro tra il Sindaco Franz Caruso e il nuovo Comandante dei vigili del Fuoco si è svolto in un clima di particolare cordialità. Il Sindaco ha messo in evidenza il rapporto di grande rispetto istituzionale, di stima e amicizia che intercorre tra il Comune e i rappresentanti delle altre istituzioni.

“Abbiamo sempre lavorato bene e in un clima di mutua collaborazione istituzionale – ha sottolineato Franz Caruso – e sono certo che sarà così grazie anche al suo supporto e alla sua collaborazione”. Con il nuovo Comandante Fasano il Sindaco ha già stabilito un ottimo feeling che si è colto subito nel corso dell’incontro in Municipio. “I rapporti personali – ha detto ancora Franz Caruso -sono fondamentali per superare tutti i problemi. Alla base del mio agire quotidiano – ha ribadito il primo cittadino – ho inserito i tre valori che ispirano l’azione amministrativa: legalità, trasparenza e solidarietà”. A quest’ultimo proposito Franz Caruso ha ricordato che Cosenza è stata capitale del volontariato nel 2023. Roberto Fasano, nel ringraziare il primo cittadino per averlo ricevuto a Palazzo dei Bruzi, ha ricordato i settori nei quali l’attività dei Vigili del Fuoco va ad incidere maggiormente, quelli, cioè, della prevenzione e del pronto intervento. “Avremo modo di collaborare senz’altro”- ha detto, dando sin d’ora la sua disponibilità a risolvere ogni eventuale problematica che possa riguardare la ripresa delle attività del Teatro “Rendano” di Cosenza. “Sono tornato sul territorio d’origine per poterlo aiutare. E lo farò con piacere e soddisfazione”. Al termine dell’incontro il Sindaco ha consegnato al Comandante Fasano una medaglia con l’emblema della città.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA