Cosenza: furti d’auto e cavalli di ritorno, blitz dei carabinieri. Sei misure cautelari – NOMI

Furti d'auto e "cavalli di ritorno". E' scattata alle prime ore di oggi l'operazione dei carabinieri del comando provinciale di Cosenza. Sono 14 gli indagati

- Advertisement -

COSENZA – L’operazione è scattata alle prime ore di oggi in città nella zona di via degli Stadi. I militari del comando provinciale di Cosenza hanno eseguito 6 misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti. Nello specifico per due di loro, è stata disposta la custodia cautelare in carcere, mentre altre tre persone sono finite ai domiciliari. Infine per una sesta persona è stato eseguito l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Gli arresti sono stati eseguiti tra Cosenza, Altomonte e San Lucido. Secondo quanto emerso il blitz riguarda il fenomeno dei furti di autovetture e relative richieste estorsive, cosiddetto “cavallo di ritorno“. In carcere sono finiti Alessandro Mario 34enne, e Giuliano Mario di 50 anni, entrambi di Cosenza. Ai domiciliari invece Elio Stancati 72 anni, Mario Bevilacqua di 34 anni e Tonino Abbruzzese, 50 anni. In totale sono 14 gli indagati. Stamattina sono anche scattate numerose perquisizioni.

La base del gruppo che si occupava di rubare le auto era piazza Silvio Taranto, nel cosiddetto ‘villaggio Rom’ di via degli Stadi. Le auto venivano rubate un pò su tutto il territorio, da Cosenza a Rende, da Rose a Montalto. I malviventi utilizzando apposite centraline per mettere in moto le vetture, prediligevano in particolare i modelli Jeep ma anche Panda.

In quella piazza secondo le indagini, si riunivano Alessandro Mario, Mario Bevilacqua e Tonino Abruzzese, per organizzare i furti da mettere a segno. Il gruppo si muoveva quasi sempre allo stesso modo: uno faceva da palo, uno rimaneva all’interno della vettura, (in particolare una Fiat Punto) con la quale si arrivava sul posto. Tre persone scendevano e aprivano le vetture utilizzando apposite centraline per poi portarle via. Prendevano di mira le auto posteggiate in luoghi isolati, di notte. Due degli arrestati, Giuliano e Alessandro Mario, padre e figlio, entrambi con precedenti, erano a capo di tale attività e sono finiti in carcere. Numerosi i colpi messi a segno tanto da aver creato un vero e proprio allarme tra i proprietari dei veicoli. I carabinieri hanno eseguito intercettazioni telefoniche e ambientali riuscendo a seguire gli spostamenti del gruppo. 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA