Cosenza, denuncia l’opposizione: “gravi incidenti all’incrocio tra viale della Repubblica e via Simonetta”

"Ammesso che di sinistra si tratti da quasi tre anni si è contraddistinta unicamente per la furia iconoclasta di distruggere ciò che si era realizzato"

- Advertisement -

COSENZA – Consiglieri di opposizione sui recenti gravi incidenti stradali accaduti all’incrocio viale della Repubblica e via Simonetta: “la distruzione, a spese dei contribuenti, della rotonda di via Pasquale Rossi, orgoglio e vanto del “demolition man” dell’esistente, al secolo Franz Caruso, in tandem con il suo assessore “progressista reazionario”, Damiano Covelli, sta già producendo i suoi effetti, di cui però non ci si può né vantare e né inorgoglire: una serie di incidenti stradali e anche di una certa gravità. L’ultimo, in ordine di tempo, lo scorso 13 luglio, dopo quelli verificatisi il 15 giugno, in quel venerdì ben due, uno al pomeriggio e uno a tarda sera, e il 19 giugno, come è ben documentato dalle cronache cittadine reperibili sul web.

Era facile profezia intuire che allargare la disponibilità delle sedi carrabili in centro città allo scopo di favorire tragitti apparentemente più brevi non avrebbe ridotto il traffico veicolare ma lo avrebbe al contrario reso molto pericoloso: gli scellerati e inutili provvedimenti assunti dall’amministrazione comunale, aumentando i flussi di traffico hanno, per esempio, saturato l’ex via Roma tutto a discapito delle politiche di avanguardia ecologica e di progresso che avevano connotato l’azione amministrativa della giunta guidata da Mario Occhiuto.

Avevamo già denunciato che a monte di queste decisioni di cambio della mobilità veicolare non c’era alcuna strategia, nessuno studio, la benché minima traccia di ponderazione su ciò che si andava ad attuare. Prima di questa scellerata, improvvida e nonché annebbiata visione di come il traffico nel centro cittadino andava disciplinato, via Misasi non era più interessata da incroci interferenti: i sinistri azzerati, smog incisivamente diminuito anche grazie alla presenza di quello spazio pedonale di vivibilità, di socializzazione, di sicurezza e di progresso costruito dinanzi alle scuole «Zumbini» e «Pezzuti». E grazie alla tanto vituperata rotonda di via Pasquale Rossi incidenti del tipo di quelli che si sono verificati da quando è stata demolita, non ve ne erano più. È di tutta evidenza che, al netto dell’indisciplina e dell’imprudenza di chi guida, c’è qualcosa che non va.

Demolire senza costruire un’alternativa di sicurezza stradale e soprattutto nella totale e benché minima assenza di previsione lucida di quanto potrebbe verificarsi – e che nei fatti è purtroppo accaduto – denota un dilettantismo che rasenta il ridicolo se non fosse che le circostanze potrebbero essere tragiche. E allora ci sono solo due soluzioni: o ripristinare la rotonda – che il sindaco demolitore ha sarcasticamente chiamato «giostra» – oppure ripristinare i semafori di via della Repubblica e di via Simonetta. Con un ulteriore ritorno al passato, congestione di traffico e smog, anche acustico. Con buona pace delle politiche ambientali tanto care alla sinistra. Evidentemente non a quella che governa la città. Ammesso che di sinistra si tratti perché da quasi tre anni si è contraddistinta unicamente per la furia iconoclasta di distruggere ciò che si era realizzato in barba al progresso e al futuro di Cosenza e dei suoi abitanti. Ma non erano progressisti?”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA