Cosenza, consiglieri maggioranza: “lavoratori e servizi di Amaco siano assorbiti da Ferrovie della Calabria”

L'iniziativa è finalizzata ad impegnare il sindaco e la Giunta ad assumere ogni iniziativa utile ed efficace alla definizione della transizione dalla attuale gestione fallimentare

- Advertisement -
COSENZA – Prima del termine della seduta di ieri in Consiglio comunale è stato presentato, da parte dei consiglieri di maggioranza, prima firmataria la Presidente della commissione trasporti Concetta De Paola, un ordine del giorno nel quale si chiede che i lavoratori e i servizi di AMACO vengano assorbiti da Ferrovie della Calabria.

Premesso che – si legge nell’ordine del giorno depositato alla presidenza del Consiglio dai consiglieri di maggioranza – l’Amministrazione Comunale di Cosenza, per come è noto, oggi è impedita a governare il servizio di Trasporto Pubblico Urbano a causa dell’intervenuta declaratoria di fallimento di Amaco. Per tale circostanza, la normativa vigente non consente alla città capoluogo di avere una propria azienda di trasporto per i prossimi cinque anni. Nonostante i danni e la beffa conseguenti al fallimento da ascriversi alla gestione Amaco del passato, questa Amministrazione, con indubbio senso di responsabilità ha, fin dal suo insediamento, cercato di evitare l’approdo fallimentare assumendo importanti misure di sostegno finanziarie patrimoniali; permane e si aggrava quotidianamente in AMACO una situazione di assoluta ansia e incertezza anche per l’inerzia della Regione Calabria o addirittura per atteggiamenti evidentemente ostativi ala riqualificazione del trasporto pubblico urbano.

È clamoroso, ad esempio, il fatto che da quasi un anno si preferisce tenere bloccati e parcheggiati in un capannone ben 20 autobus urbani nuovi, acquistati con il contributo statale pari al 90% specificatamente per i servizi urbani di Cosenza e quindi per i cittadini di Cosenza – molto preoccupante è poi soprattutto lo stato di incertezza della prospettiva aziendale e della salvaguardia dei livelli occupazionali di AMACO“.

Fatta questa premessa, l’iniziativa della maggioranza è finalizzata ad impegnare il Sindaco Franz Caruso e la Giunta di Palazzo dei Bruzi ad assumere ogni iniziativa utile ed efficace alla definizione della transizione dalla attuale gestione fallimentare ad una nuova dimensione aziendale, coerente con le opzioni previste dalla legislazione attuale. A questo fine diviene prioritario che si proceda rapidamente in sede COMETRA, il Consorzio a cui ha aderito l’azienda municipalizzata di Cosenza in base alla legge regionale n. 18/2006, affinché Ferrovie della Calabria, per come in varie sedi era stato fin dall’inizio della fase di avvento del procedimento fallimentare assicurato ai lavoratori, possa assorbire l’intero organico dei dipendenti AMACO e la gestione dei relativi servizi di trasporto urbano”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA