Città Unica: Battaglia (Lega) «progetto di fusione ancora valido». Loizzo «Lavoriamo in Consiglio regionale»

Gli strasichi del referendum continunano e in merito all'esito delle urne interviene il segretario della Lega Cosenza: "La legge regionale va modificata, ma il progetto della città unica resta valido"

- Advertisement -

COSENZA – “Il risultato del referendum sulla città unica conferma che il progetto di fusione tra i comuni interessati è ancora valido e merita di essere riconsiderato in Consiglio regionale. È fondamentale che si avvii una convergenza tra tutte le forze politiche, coinvolgendo anche le opposizioni e le comunità locali interessate”, afferma la Lega di Cosenza. “Il sindaco di Cosenza – sottolinea il segretario provinciale della Lega, Leo Battaglia – ha ribadito il suo favore per l’iniziativa, motivo per cui è corretto sollecitare un’assunzione di responsabilità coerente con questa posizione. Lo stesso principio vale per le altre amministrazioni coinvolte.” “Riteniamo che molte persone che non hanno partecipato al voto, o che hanno espresso un no, non siano necessariamente contrarie all’idea della fusione. Piuttosto, è evidente la necessità di coinvolgerle in maniera diversa e più incisiva”. Da qui l’appello alla Regione Calabria affinché promuova una riflessione condivisa in Consiglio, con l’obiettivo di apportare le modifiche necessarie alla legge regionale. “Un percorso che, una volta definito, dovrà registrare il pieno coinvolgimento dei comuni interessati e dell’Anci, per creare una nuova visione partecipativa e inclusiva”, conclude Battaglia.

Loizzo: “Lavoriamo in Consiglio regionale per la città unica”

“Credo che il risultato del referendum vada interpretato come una risposta ponderata, ma non definitiva, da parte dell’elettorato. È fondamentale che il Consiglio regionale si impegni in modo unitario a introdurre le modifiche necessarie per rendere il processo di fusione più partecipato e condiviso,” dichiara la deputata Simona Loizzo.

“La percezione diffusa tra i cittadini è stata quella di un coinvolgimento insufficiente, e questo deve cambiare. Se i sindaci dei comuni interessati si dichiarano favorevoli, è doveroso che vengano messi al centro del dibattito e direttamente coinvolti nel processo decisionale. La città unica non è mai stata una battaglia di parte, ma un progetto strategico per il territorio.”

Loizzo lancia un appello al dialogo e alla collaborazione: “Sono fiduciosa che il Partito Democratico, il Movimento Cinque Stelle e le altre forze di opposizione vorranno partecipare con uno spirito unitario al lavoro di revisione della legge. Solo così potremo costruire una visione condivisa per il futuro della nostra regione.”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA