Castrolibero, al via la rassegna letteraria “Impressioni di Settembre” con l’ex ministro Scotti

Previsti 6 appuntamenti e la rassegna si chiuderà il 2 ottobre. Il comune: “la città laboratorio culturale”

- Advertisement -

CASTROLIBERO (CS) – Sarà l’ex ministro Vincenzo Scotti aprirà la terza edizione della rassegna letteraria “Impressioni di settembre” domani, domenica 15 settembre, a Castrolibero, che prevede 6 appuntamenti e si concluderà il prossimo 2 ottobre. Scotti sarà insieme a Romano Benini con il libro “Sorvegliata Speciale. Le reti della Prima Repubblica”. Un cartellone pensato per aprire uno spazio di riflessione e discussione sui temi della politica, attualità, letteratura e filosofia. Dare cioè l’opportunità al vasto pubblico di confrontarsi su una proposta culturale variegata. In cartellone fino al 2 ottobre prossimo tanti appuntamenti che si svolgeranno a Castrolibero al largo degli Aquiloni.

Venerdì 20 settembre sarà la volta del magistrato Marisa Manzini con il libro “Donne Custodi, donne combattenti” (Rubettino Editore) a cui seguirà martedì 24 settembre la presentazione del libro “Il sistema” con la presenza dell’ex magistrato Luca Palamara. Mercoledì 25 settembre ospite della rassegna il vescovo di Cosenza Bisignano, mons. Giovanni Checchinato con il libro “Omelia per gli invisibili” edito dalla Mondadori.

Per la letteratura , il 30 settembre, Domenico Dara presenterà il suo ultimo lavoro “Liberata” edito dalla Feltrinelli. Si chiuderà con la filosofia il 2 ottobre con il volume “Le idee cadono dal cielo, la Riforma di Giordano Bruno e l’amore di Platone” del filosofo Giuseppe Ferraro.

La rassegna ‘Impressioni di settembre’ per la qualità delle presenze dimostra quanto sia centrale il ruolo della cultura per l’amministrazione comunale” – è quanto afferma Nicoletta Perrotti, assessore alla cultura del comune di Castrolibero. “Siamo soddisfatti- aggiunge- perché abbiamo lavorato alacremente, partecipando a bandi regionali che ci hanno consentito di portare sul territorio le risorse per realizzare progetti importanti come la rassegna di teatro amatoriale e dei professionisti “Chi è di scena” che ha dato voce a tanti artisti e animato la città. Siamo riusciti – sottolinea – a coinvolgere tutte le contrade penso all’iniziativa “La notte crociata” finanziata dal ministero della Cultura. Eventi – conclude – che coinvolgono i cittadini e fanno crescere il territorio”.

“Castrolibero – dice il sindaco Orlandino Greco – diventa laboratorio culturale in cui si affrontano temi alti e in cui si torna a discutere di politica. La cultura la contaminazione del pensiero è da sempre leva di sviluppo per i territori, valore in cui l’amministrazione crede fortemente”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA