Bimbo di 3 anni travolto da un cancello: le condizioni di Santiago restano gravi ma stazionarie

Previsti domani i primi controlli, per capire se l'intervento chirurgico è riuscito a bloccare l'emorragia cranica dovuta al trauma

- Advertisement -

COSENZA – Gravi ma stabili le condizioni del piccolo Santiago, il bambino di 3 anni travolto da un cancello a Guardia Piemontese. Il piccolo ha trascorso la sua seconda notte in terapia intensiva dell’Annunziata di Cosenza, dove è ricoverato da sabato.

Le sue condizioni sono stabili ma comunque molto gravi a causa del forte trauma cranico. Nella notte tra sabato e domenica è stato necessario anche sottoporlo a un delicato intervento chirurgico. Previsti domani i primi controlli, per capire se l’intervento chirurgico è riuscito a bloccare l’emorragia cranica dovuta al trauma.

Le indagini

La Procura di Paola ha avviato un’indagine sul caso. Secondo quanto è stato ricostruito, per cause in corso di accertamento, il cancello di ferro all’esterno del lido, posto sotto sequestro, sarebbe crollato travolgendo il piccolo. Su mandato della Procura, continuano a sentire i testimoni per accertare eventuali responsabilità. Si cerca di capire se il cancello fosse a norma e se fossero state seguite tutte le misure di sicurezza nella fase di installazione.

Intanto i genitori del bambino, originari di San Marco Argentano, hanno chiesto attraverso i social di pregare per lui. Tantissimi i messaggi di preghiera e speranza che, in queste ore, i cosentini e non solo stanno manifestando per il piccolo Santiago e la sua famiglia: “Forza piccolo, ti aspettiamo!”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA