Azienda Ospedaliera condannata per la morte di una bambina, ma non paga il risarcimento

Notificato un altro pignoramento. L’Ospedale non paga. La storia di Anna (nome di fantasia) non sembra avere fine

- Advertisement -

COSENZA – Ancora una volta l’Azienda Ospedaliera di Cosenza è stata condannata ad un maxi risarcimento per la morte di una bambina avvenuta per accertata infezione ospedaliera ma nonostante la sentenza è passata in giudicato, l’Ospedale non paga, costringendo i familiari a notificare il pignoramento. Nonostante la certezza della responsabilità acclarata dai periti del Tribunale di Cosenza, l’Azienda Ospedaliera non paga il risarcimento la famiglia, assistita dall’Avv. Massimiliano Coppa esperto in colpa medica – notifica il pignoramento come già avvenuto per altre sentenze che, purtroppo, l’Ospedale, pur regolarmente coperto da polizza assicurativa per la quale pagava un premio annuo di circa tre milioni di euro, non intende pagare.

Questa ulteriore piega della vicenda rievoca il dolore per la prematura scomparsa della bambina e non lascia parole in merito alle condotte intrattenute dall’Amministrazione ospedaliera posto che la sentenza da oltre 90 giorni è definitiva e no più impugnabile al fine di rivedere i termini della responsabilità.

La procedura esecutiva intrapresa dalla famiglia della bambina comporterà ulteriori costi ed interessi sulle somme vergate dal Tribunale Bruzio e non più contestabili considerato che l’inadempimento posto in essere dall’Ospedale – condannato in via definitiva – e che ha inteso corrispondere solo la somma di 100mila euro a fronte di una somma sei volte superiore, non è più discutibile in alcuna sede di merito. Anche questa vicenda, già trattata dal Tribunale di Cosenza, è giunta ora sul tavolo del Giudice dell’Esecuzione del Tribunale Bruzio la cui udienza è fissata per il 26 luglio 2024 al quale i familiari della bambina sono stati costretti a rivolgersi per eseguire la sentenza che gli ha riconosciuto una ingente somma a titolo di risarcimento oltre interessi legali per oltre 6 anni, anche se questo ulteriore tassello garantisce l’esecuzione della sentenza ma inevitabilmente rievoca un dolore immenso mai sedato per l’ingiusto decesso della bambina.

Anche questa vicenda si aggiunge alla vicenda relativa alla condanna per il risarcimento di una provvisionale per il decesso del paziente Cesare Ruffolo deceduto a seguito della somministrazione di una sacca di sangue infetto che lo condusse a morte in poche ore, a seguito del quale fu eseguito il pignoramento presso l’Ufficio Ticket – CUP dell’Ospedale e presso l’ufficio del Direttore Generale dove pignorò sedie, scrivanie, quadri ed altre cose, oltre a quella relativa al pignoramento effettuato qualche settimana addietro sempre presso l’Ufficio Ticket a causa della condanna al risarcimento per la morte di un uomo di 67 anni avvenuta 12 anni addietro.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA