Azienda ospedaliera condannata a maxi risarcimento per la morte di un uomo, ma non paga

Effettuato il pignoramento presso il CUP Aziendale e sequestrati circa 30mila euro di ticket. Il caso riguarda un uomo di 66 anni deceduto nell’anno 2011

- Advertisement -

COSENZA – Ufficiale Giudiziario del Tribunale di Cosenza al C.U.P. dell’Azienda Ospedaliera bruzia per eseguire il pignoramento delle somme rinvenute all’interno delle casse aziendali sul presupposto di una sentenza, emessa dallo stesso Tribunale, con la quale l’Ospedale di Cosenza è stato condannato, con sentenza esecutiva, al pagamento di una somma di oltre 600mila euro per essere stata accertata la responsabilità per il decesso di un uomo di 66 anni avvenuto nell’anno 2011.

La vicenda, già trattata dal Tribunale di Cosenza, è giunta ora sul tavolo del Giudice dell’Esecuzione del Tribunale Bruzio al quale i familiari dell’uomo si sono rivolti per eseguire la sentenza che gli ha riconosciuto una ingente somma a titolo di risarcimento oltre interessi legali per oltre 12 anni. Le ragioni poste a base dell’esecuzione forzata sono ravvisabili nel fallimento dei numerosi tentativi della famiglia, assistita dall’avv. Massimiliano Coppa, di recuperare le somme vergate dal Tribunale bruzio per conclamata responsabilità, ancor di più in quanto la maggior parte del risarcimento dovuto è a carico dell’assicurazione dell’Ospedale che, per contratto assicurativo vigente, dovrebbe tenere indenne d’Azienda Ospedaliera da rischi di azioni esecutive in presenza di sentenze da eseguire per la maggior parte del danno risarcibile essendo imputabile all’Ospedale di Cosenza una somma a titolo di franchigia di 100mila euro mentre il resto è totalmente coperto dalla polizza assicurativa dell’Ospedale.

Oggi invece l’Ospedale dovrà pagare, qualora non intervenga l’assicurazione, non solo tutto il capitale liquidata in sentenza oltre gli interessi legali per 12 anni, ma anche una maggiorazione del 20% precisata a verbale dall’Ufficiale Giudiziario da porre ad esclusivo carico dell’ente soccombente. Tali ragioni hanno indotto la famiglia del paziente deceduto, per il tramite dell’avv. Coppa, ad effettuare l’azione ad esecuzione forzata tramite Ufficiale Giudiziario fino alla concorrenza di 740mila euro, con una maggiorazione di somme del 20% a carico dell’amministrazione inadempiente, provvedendo a bloccare tutte le somme fino al momento dell’accesso incassate dalle casse ospedaliere.

Sono state infatti bloccate, alla presenza dei funzionari aziendali e del legale della famiglia, anche tutte quelle somme incassate nel mese di maggio, oltre a quelle presenti all’interno della cassa continua all’interno dei locali aziendali, delle quali i dipendenti addetti non hanno la disponibilità ma che, trovandosi all’interno dei locali del C.U.P. dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza, non possono essere utilizzate in quanto congelate dall’Ufficiale Giudiziario, pena le comminatorie penali di legge, per un importo pari a circa 30mila euro.

Tutto questo – fa sapere la famiglia del paziente – comporterà un’azione esecutiva continua che potrà diversificarsi anche in pignoramenti di vario genere come quelli effettuati qualche anno addietro e precisamente nell’anno 2018 quando l’Ufficiale Giudiziario bussò ancora alla porta del C.U.P. sempre dell’Ospedale di Cosenza, anche in quel caso condannato a risarcire una provvisionale per il decesso del paziente Cesare Ruffolo deceduto a seguito della somministrazione di una sacca di sangue infetto che lo condusse a morte in poche ore, che proseguì anche presso l’ufficio del Direttore Generale dove pignorò sedie, scrivanie, quadri ed altre cose.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...
procura di reggio emilia

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...

Neonata rapita, Rosa Vespa resta in carcere. Gip rigetta l’istanza accompagnata...

COSENZA - E' stata rigettata nei giorni scorsi dal Gip, la richiesta di modifica della misura cautelare presentata dall'avvocato Teresa Gallucci, che difende Rosa...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA